salta i contenuti principali a vai al menu
Indicatore di tempestività dei pagamenti
ANNO 2018
Ai sensi dell'art. 33 del D.Lgs. 33/2013, dell'art. 10 del DPCM del 22 settembre 2014 e della Circolare del Ministero dell'Economia e delle Finanze n. 22 del 22.07.2015, si pubblica l'indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti per l'anno 2018.
Tale indicatore è calcolato dal Servizio Portale Certificazione Crediti (PCC) del Ministero dell'Economia e delle Finanze ed è riferito all'intera Amministrazione comunale (compresa l'Istituzione per i Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie).
1° TRIMESTRE: Valore dell'indicatore: -2,78
ANNO 2017
Ai sensi dell'art. 33 del D.Lgs. 33/2013, dell'art. 10 del DPCM del 22 settembre 2014 e della Circolare del Ministero dell'Economia e delle Finanze n. 22 del 22.07.2015, si pubblica l'indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti per l'anno 2017.
1° TRIMESTRE: Valore dell'indicatore: -7,46
2° TRIMESTRE: Valore dell'indicatore: -11,26
3° TRIMESTRE: Valore dell'indicatore: -2,63
Tale indicatore è calcolato dal Servizio Portale Certificazione Crediti (PCC) del Ministero dell'Economia e delle Finanze ed è riferito all'intera Amministrazione comunale (compresa l'Istituzione per i Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie).
4° TRIMESTRE: Valore dell'indicatore: -12,85
Tale indicatore è calcolato dal Servizio Portale Certificazione Crediti (PCC) del Ministero dell'Economia e delle Finanze ed è riferito all'intera Amministrazione comunale (compresa l'Istituzione per i Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie).
INDICATORE MEDIO riferito all'intero anno 2017
Valore dell'indicatore: -4,45
Tale indicatore è calcolato dal Servizio Portale Certificazione Crediti (PCC) del Ministero dell'Economia e delle Finanze ed è riferito all'intera Amministrazione comunale (compresa l'Istituzione per i Servizi Educativi, Scolastici e per le Famiglie).
COMUNICAZIONE DI ASSENZA DI POSIZIONE DEBITORIE - al 31.12.2016
Con riferimento all’obbligo di cui all’articolo 7, comma 4-bis, del decreto legge 35/2013, convertito con legge 64/2013, si dichiara che, per l’Amministrazione/Ente Comune di Ferrara, non risultano debiti - per somme dovute per somministrazioni, forniture e appalti e per obbligazioni relative a prestazioni professionali - certi, liquidi ed esigibili, maturati al 31 dicembre 2016, non estinti alla data della presente comunicazione.
ANNO 2016
Ai sensi dell'art. 33 del D.Lgs. 33/2013, dell'art. 10 del DPCM del 22 settembre 2014 e della Circolare del Ministero dell'Economia e delle Finanze n. 22 del 22.07.2015, si pubblica l'indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti per l'anno 2016.
1° TRIMESTRE: Valore dell'indicatore: -4,52
2° TRIMESTRE: Valore dell'indicatore: -8,165
3° TRIMESTRE: Valore dell'indicatore: -16,70
4° TRIMESTRE: Valore dell'indicatore: -17,45
Indicatore annuale di tempestività dei pagamenti per l'anno 2016
Valore dell'indicatore: - 13,80
»
Prospetto (.xls)
»
Prospetto (.ods)
ANNO 2015
Ai sensi dell'art. 33 del D.Lgs. 33/2013, dell'art. 10 del DPCM del 22 settembre 2014 e della Circolare del Ministero dell'Economia e delle Finanze n. 22 del 22.07.2015, si pubblica l'indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti per l'anno 2015.
1° TRIMESTRE: Valore dell'indicatore: -6,75
»
Prospetto (.xls)
»
Prospetto (.ods)
2° TRIMESTRE: Valore dell'indicatore: -0,30
»
Prospetto (.xls)
»
Prospetto (.ods)
3° TRIMESTRE: Valore dell'indicatore: -1,67
4° TRIMESTRE: Valore dell'indicatore: -12,7812
Indicatore annuale di tempestività dei pagamenti per l'anno 2015
Valore dell'indicatore: -7,01156
»
Prospetto (.xls)
»
Prospetto (.ods)
ANNO 2014
Ai sensi dell'art. 33 del D.Lgs. 33/2013 e dell'art. 10 del DPCM del 22 settembre 2014, si pubblica
l'indicatore annuale di tempestività dei pagamenti per l'anno 2014.
Valore dell'indicatore: -4,62
»
Prospetto (.xls)
»
Prospetto (.ods)
Art.9 del D.L. n.78/09 `Tempestività pagamenti delle P.A.`
Misure di snellimento dei pagamenti
L’articolo 9, comma 1, lettera a), del DL n. 78/2009 prevede l'obbligo di pubblicazione delle misure tese a garantire la tempestività dei pagamenti da parte della Pubbliche Amministrazioni alle imprese, in coerenza con la disciplina comunitaria.
Queste le misure adottate dal Comune di Ferrara:
- i Responsabili dei Servizi, prima di adottare provvedimenti che comportano impegni di spesa devono accertare che il programma dei conseguenti pagamenti sia compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e del Piano Esecutivo di Gestione ma anche con le regole ed i vincoli di finanza pubblica (patto di stabilità);
- Il Responsabile del Servizio finanziario vigila e verifica quanto indicato al precedente punto A;
- i Responsabili dei Servizi devono:
- trasmettere con congruo anticipo le determinazioni di impegno di spesa al Servizio Contabilità e Bilancio, nonché verificare, prima dell’ordinativo della spesa che la relativa determinazione di impegno sia divenuta esecutiva e regolarmente pubblicata;
- trasmettere gli atti di liquidazione di spesa al Responsabile del Servizio Contabilità e Bilancio, debitamente firmati e completi di tutti gli allegati, (compreso il DURC in corso di validità e con esito regolare e delle coordinate IBAN dei beneficiari), con congruo anticipo rispetto alla scadenza del pagamento, tenuto conto dei tempi tecnici necessari per emettere gli ordinativi di pagamento;
- il Responsabile del Servizio Contabilità e Bilancio dovrà verificare la compatibilità degli impegni di spesa e effettuare i pagamenti nel rispetto delle regole di finanza pubblica (saldi rilevanti ai fini del patto di stabilità), e delle disposizioni normative relative ai pagamenti di importo superiore a euro 10.000,00.
Testo della delibera n. 37/107166 del 22/12/2009:
delibera_tempestivita_pagamenti.pdf