salta i contenuti principali a vai al menu
Emilia-Romagna Wi-Fi
Il servizio wi-fi pubblico della città di Ferrara
La Città di Ferrara mette gratuitamente a disposizione del pubblico il servizio
EmiliaRomagnaWiFi: si tratta di un servizio wi-fi in banda ultra larga, libero da qualsiasi tipo di autenticazione, fornito da Regione Emilia-Romagna in collaborazione con Lepida ScpA e con il Comune di Ferrara.
Mappa della copertura:
Visualizza una
mappa del wi-fi pubblico a Ferrara di maggiori dimensioni
ZONE COPERTE DAI SERVIZI WI-FI
- Piazza Trento e Trieste
- Corso Martiri della Libertà e Piazza della Cattedrale
- Piazza del Municipio
- Piazzetta del Castello
- Piazza Savonarola
- Giardino delle Duchesse (accessibile da via Garibaldi, 6 e da piazzetta del Castello, 14)
- Castello Estense (cortile interno, IAT, Biglietteria Castello, Sala Alfonso I, imbarcaderi 1, 2 e 3) - Largo Castello, 1
- Sala del Consiglio comunale - Piazza del Municipio, 2
- Sala Estense - Piazza del Municipio, 14
- Biblioteca comunale Ariostea (tutte le sale di lettura 1° piano, Sala Agnelli piano terra, Sala Storia piano terra, cortile interno, giardino esterno) - via delle Scienze, 17
- Biblioteca comunale Giorgio Bassani (tutte le sale di lettura, sala multimediale, sala Auditorium, spazi comuni) - via Giovanni Grosoli, 42
- Museo di Storia Naturale (sala conferenze, sala didattica) - via Filippo de Pisis, 24
- Museo del Risorgimento e della Resistenza (tutte le sale) - Corso Ercole I d'Este, 19
- Palazzo dei Diamanti (giardino interno) - Corso Ercole I d'Este, 21
- Palazzo Schifanoia (giardino interno, attualmente chiuso per lavori di restauro) - Via Scandiana, 23
- Piazza XXIV Maggio
- Complesso Boldini (Sala Boldini, Grotte del Boldini, Biblioteca Vigor) - Via Previati, 18
- Casa di Biagio Rossetti - via XX Settembre, 152
- Delizia dei Bagni Ducali - viale Alfonso I d'Este, 17
- Sala della Musica - Via Boccaleone, 19
- Spazio Verdi Open Lab (ex Teatro Verdi) - Via Castelnuovo, 10
- Sportello Centrale Anagrafe (Via F. Beretta, 1) e U.R.P. Ufficio Relazioni con il Pubblico (Via degli Spadari, 2/2)
- Teatro Comunale (platea Teatro e Ridotto del Teatro Comunale) - Corso Martiri della Libertà, 5
COME ACCEDERE ALLA RETE EmiliaRomagnaWiFi
- Posizionarsi in una delle aree di copertura del servizio.
- Accendere il wi-fi del proprio dispositivo, cercare la rete EmiliaRomagnaWiFi e connettersi
- E' già possibile navigare e utilizzare la connessione internet senza limiti.
- Si raccomanda di visitare il sito wifiprivacy.it per prendere visione dell'informativa relativa al servizio resa ai sensi e per gli effetti del Regolamento EU n. 679/2016 (GDPR)