salta i contenuti principali a vai al menu
SPID LepidaID
Sportelli comunali per il riconoscimento de visu
Cos'è SPID
SPID è il sistema di autenticazione che permette a cittadini ed imprese di accedere con un’identità digitale unica a tutti i servizi online della Pubblica Amministrazione (a solo titolo di esempio: Inps e Agenzia delle Entrate, iscrizioni scolastiche, bonus ministeriali e accesso all'App IO per ottenere il cashback).
L’identità SPID è costituita da
credenziali (nome utente e password) che vengono rilasciate all’utente e che permettono l’accesso ai servizi online.
Dal 1 marzo 2021
Sulla base delle indicazioni di semplificazione e innovazione digitale stabilite a livello nazionale (Decreto semplificazione n. 76/2020 convertito in legge 120/2020), da lunedì 1 marzo 2021:
- i pagamenti per importi dovuti alla Pubblica Amministrazione dovranno essere effettuati attraverso la modalità PagoPA, con alcune eccezioni per le quali non è necessaria (F24, domiciliazione bancaria SDD, pagamenti per cassa). Vedi Pagamenti online del Comune di Ferrara.
- l'autenticazione per l'accesso ai servizi della Pubblica Amministrazione dovrà avvenire esclusivamente tramite l'identità digitale SPID, oppure utilizzando CIE Carta d'Identità Elettronica o CNS Carta Nazionale dei Servizi (Tessera sanitaria)
Il Comune di Ferrara e SPID
Quasi tutte le procedure comunali che prevedono l'accesso online da parte degli utenti sono già state predisposte per l'utilizzo di SPID.
Gli utenti in possesso di credenziali di vecchio tipo, come ad esempio gli utenti della piattaforma sosi@home utilizzata per i servizi educativi e scolastici e per l'Edilizia Residenziale Pubblica ERP (utente e password), potranno continuare ad utilizzarle solo fino al 30 settembre 2021, ma non potranno esserne rilasciate di nuove.
Dal 1 ottobre SPID diventerà l'unica modalità di accesso.
Per quali servizi del Comune di Ferrara si può usare SPID
» Per ottenere certificati anagrafici e di stato civile attraverso l’
Anagrafe online
» Per prenotare un appuntamento sul
Portale dei Servizi Digitali
» Portale
Sosi@home per i Servizi educativi e scolastici e Edilizia Residenziale Pubblica ERP
Come si ottiene SPID
Per ottenere SPID è necessario registrarsi online, tramite Internet, richiedendo il riconoscimento della propria Identità Digitale.
È possibile ottenere SPID attraverso un gestore di identità digitale sul territorio nazionale, tramite registrazione audio/video a pagamento, oppure gratuitamente, tramite il riconoscimento de visu (in persona). Tra i gestori di Identità Digitale che offrono il servizio di riconoscimento gratuito, vi è anche Lepida ID. Con Lepida ID, il procedimento di rilascio si compone di due fasi:
- registrazione in autonomia sul sito SPID Lepida ID (Lepida ID - Registrazione online)
- riconoscimento dell'identità secondo una delle modalità previste
Per informazioni aggiornate, è utile consultare la pagina https://id.lepida.it/
Dove richiedere SPID con LepidaID
Mappa completa Sportelli SPID
Gli sportelli SPID del Comune di Ferrara
Il Comune di Ferrara mette a disposizione alcuni sportelli per il riconoscimento gratuito di persona (de visu) dell'identità. L'accesso a questi sportelli avviene
esclusivamente su appuntamento a causa delle restrizioni tese al contrasto della diffusione del Covid-19.
- Biblioteca comunale G. Bassani
via G. Grosoli, 42 – Barco, Ferrara
Per appuntamento: utilizzare il
Portale dei Servizi Digitali del Comune di Ferrara
Lo sportello è attivo su prenotazione il martedì dalle 15 alle 17:45 e il mercoledì dalle 9:00 alle 13:00.
- Delegazione Est
via O. Putinati, 165/E - Ferrara
Per appuntamento: telefonare al numero 0532 63234 negli
orari di apertura della Delegazione
-
Sportello Unico Attività Produttive (SUAP)
via Boccaleone, 13 - Ferrara
Per appuntamento: telefonare al numero 0532 419933 negli
orari di apertura
-
Ufficio Anagrafe
via F. Beretta, 19 - Ferrara
Per appuntamento: telefonare al numero 0532 419700 il mercoledì dalle 9:00 alle 12:30
- Laboratorio Aperto - Ex Teatro Verdi
via Castelnuovo, 10 - Ferrara
Per appuntamento: telefonare al numero 345 7057593 o scrivere a
ferrara@labaperti.it
Lo sportello è attivo su prenotazione il lunedì e il mercoledì dalle 9:00 alle 13:00.
Altri sportelli SPID (non gestiti dall'Amministrazione comunale)
- AUSL Ferrara
Corso Giovecca, 203 - Ferrara
L’accesso è libero dal lunedì al venerdì dalle 8 alle 13. È possibile prenotare un appuntamento con il sistema
Zero Coda
- Arcispedale Sant'Anna (Ospedale di Cona)
Via Aldo Moro 8 - Ferrara, località Cona - Ingresso 2 - Centro Servizi
Si accede solo previa
prenotazione
- Camera di Commercio di Ferrara
Largo Castello, 6 (1° piano) - Ferrara
Per appuntamento:
Camera di Commercio - Ufficio Servizi Innovativi
Il servizio è riservato ai titolari di
Carta Nazionale dei Servizi con dispositivo di firma digitale
Per maggiori informazioni:
FAQ - Domande frequenti
Sei il visitatore n. 10193