Cosa fa
Lo Sportello unico per l'edilizia - SUE si occupa di:
- dare informazioni in materia urbanistico-edilizia (generica, sull’iter dei procedimenti, specialistica ai professionisti, tramite i tecnici di edilizia e urbanistica);
- ricevere, in forma telematica, la presentazione dei titoli edilizi e abilitativi (Cila, Scia, Pdc) e di altre istanze in materia edilizia, con relativa gestione dei rapporti con gli utenti.
Gli appuntamenti dovranno essere prenotati tramite la piattaforma Only One.
Gli appuntamenti previsti in presenza con l’Ufficio Centro Storico, l’Ufficio Centro Urbano e Forese e l’Ufficio Oneri, potranno sempre essere svolti, in modalità virtuale tramite la piattaforma google meet, su richiesta dell’utente che dovrà essere esplicitata al momento della prenotazione.
Il link per accedere all’appuntamento virtuale sarà inviato all’indirizzo di posta indicato in sede di prenotazione, dai tecnici istruttori il giorno precedente o il giorno stesso l’appuntamento.
Ufficio Centro Storico
Per tutti gli interventi edilizi relativi ad immobili situati all’interno del Centro Storico e per gli immobili fuori dal Centro Storico classificati dal RUE vigente ai sensi del Titolo V Capo IV Beni culturali ed ambientali - Interventi sugli edifici storici o compresi negli insediamenti storici.
Il SUE Risponde SempliFe - La Città semplice e digitale
Presso lo Sportello Unico dell'Edilizia (SUE) è attivo un indirizzo di posta elettronica dedicato alla formulazione di quesiti tecnici al fine di snellire il processo di acquisizione delle informazioni necessarie alla redazione di una pratica edilizia.
I quesiti tecnici relativi a chiarimenti interpretativi in merito al RUE, alle procedure e agli interventi edilizi, potranno essere inviati tramite un normale indirizzo email a suerisponde@comune.fe.it.
Le domande in ingresso saranno vagliate, smistate internamente all’Ufficio/i di competenza e processate in ordine di ricevimento; la risposta sarà inviata direttamente all’indirizzo email in arrivo. Resta comunque sempre attivo il canale di richiesta di colloquio su prenotazione (in videoconferenza e in presenza) attraverso la piattaforma OnlyOne.
Le domande e le relative risposte saranno raccolte in un data base interno per stilare una casistica dei casi/dubbi ricorrenti propedeutica alla la pubblicazione sul sito del SUE delle FAQ - Frequently Asked Questions.
Quick Response
Presso lo Sportello Unico Edilizia (SUE), è attivo il servizio telefonico di consultazione tecnica Quick Response con risposta rapida.
Per garantire il servizio di consultazione a un numero il più possibile ampio di professionisti si chiede di chiamare per quesiti puntuali che possono essere evasi in un tempo massimo di 10 minuti.
Il servizio telefonico Quick Response è attivo nei seguenti orari:
Ufficio Centro Storico
Per tutti gli interventi edilizi relativi a immobili situati all’interno del Centro Storico e per gli immobili fuori dal Centro Storico classificati dal RUE vigente ai sensi del Titolo V Capo IV Beni culturali ed ambientali - Interventi sugli edifici storici o compresi negli insediamenti storici.
Venerdì dalle ore 9.00 alle 11.00 – tel 0532 419360
Ufficio Centro Urbano e Forese
Martedì dalle 9.00 alle 11.00 – tel 0532 419362
Ufficio Oneri
Mercoledì dalle 10.00 alle 12.00 – tel 0532 419355
Ufficio SCEA
Mercoledì dalle 11.00 alle 13.00 tel 0532 419532
Sportello SUE
Per implementare il sevizio di consultazione e confronto dei liberi professionisti esterni con i tecnici dello Sportello Unico Edilizia, a decorrere da giovedì 16 febbraio 2023 a integrazione delle modalità di ricevimento pubblico e consultazione tecnica attualmente già operative, sarà aperto uno sportello per il ricevimento pubblico in presenza e senza appuntamento ogni giovedì dalle 15 alle 17 presso la Sala ricevimento 1.