Oggetto
Ids - Il Conto di gestione Modello 21
Ids - Il Conto di gestione Modello 21
Ids - Il Conto di gestione Modello 21
Scadenza - Modalità di presentazione e di compilazione:
I gestori delle strutture ricettive, relativamente alla riscossione dell'imposta di soggiorno, sono qualificabili come agenti contabili in quanto soggetti aventi la disponibilità materiale (cd. "maneggio") di denaro e beni di pertinenza pubblica (Delibera Corte dei Conti n. 19/2013).
L’agente contabile, ai sensi del D.Lgs. 267/2000 art. 93, è sottoposto al controllo giurisdizionale della Corte dei Conti ed è tenuto a rendere il conto della propria gestione.
A tal fine i gestori delle strutture ricettive, quali agenti contabili, devono trasmettere al Comune entro il 30 gennaio di ogni anno il conto della gestione relativo all’anno precedente, redatto su apposito modello ministeriale approvato con D.P.R. 194/1996 (Modello 21 - Conto di gestione).
Il Comune, entro 60 giorni dall’approvazione del rendiconto, deve a sua volta inviare il conto degli agenti contabili alla Corte dei Conti.
Scadenza di presentazione:
Entro il 30 Gennaio di ogni anno per l'anno precedente.
Modalità di presentazione:
Il conto della gestione deve essere presentato esclusivamente in copia originale, debitamente compilata e sottoscritta dal gestore (titolare/legale rappresentante) della struttura ricettiva:
ATTENZIONE:
NON è ammesso l’invio del Conto della gestione tramite fax o posta elettronica.
Contenuto del conto di gestione:
Nel Conto della gestione devono essere riportate le somme riscosse a titolo di Imposta di soggiorno nel periodo compreso tra il 1 gennaio ed il 31 dicembre dell'anno precedente e indicati gli estremi della riscossione e del relativo riversamento al Comune (es: entro il 30 gennaio 2017 presentare il Conto di gestione 2016 con le somme riscosse dal 01/01/2016 al 31/12/2016).
IMPORTANTE:
Al fine di supportare le strutture in tale adempimento, ogni Gestore può trovare il Mod.21-Conto della gestione, già precompilato all'interno del software dedicato all'imposta di soggiorno e relativo alla propria struttura ricettiva, selezionando la voce “Dichiarazioni” dal menu principale e cliccando alla voce “Stampa il conto di gestione Mod. 21”.
Il Gestore deve quindi scegliere l’anno di riferimento e cliccare sul bottone “Stampa”. Una volta controllati gli importi, il Gestore dovrà stampare il suddetto Mod.21 già pre-compilato, firmarlo alla voce "'Agente contabile" e consegnarlo in originale all'Ufficio Imposta di soggiorno, secondo le modalità sopra riportate.
I campi precompilati nel Modello 21 sono ricavati dalle dichiarazioni presentate e dai riversamenti registrati nel software e non sono modificabili. Qualora risultassero diversi da quelli in possesso del gestore al momento della sottoscrizione del Conto della gestione, il gestore è tenuto a contattare l'Ufficio Imposta di soggiorno, telefonicamente al numero 0532-418029 o tramite e-mail all'indirizzo impostasoggiorno@comune.fe.it , prima di presentare il suddetto documento.
In alternativa e per chi NON volesse utilizzare il software dedicato all'imposta di soggiorno, il Gestore dovrà scaricare direttamente alla pagina IdS - Modulistica il "Modello 21-Conto di gestione" che dovrà compilare in tutte le sue parti (non essendo pre-compilato) e presentare all'Ufficio Imposta di soggiorno secondo le modalità sopra riportate.
Come compilare il modello 21 - Conto di gestione:
Il Conto della gestione disponibile riporta le seguenti informazioni:
Il Gestore deve inoltre indicare in fondo a sinistra del modello:
Infine deve apporre la propria firma in originale sotto l'indicazione “Agente contabile”.
Il "Visto finale di regolarità" e la sottoscrizione del "Responsabile del Servizio finanziario", non devono essere compilati e sottoscritti dal Gestore, ma esclusivamente dal Comune.
Qualora vi fossero discordanze nei dati riportati nel conto della gestione è necessario indicarle dettagliatamente nel campo NOTE. Nel campo NOTE è inoltre possibile per il gestore indicare qualsiasi informazione ritenga utile al fine della corretta identificazione delle somme riscosse, dichiarate e riversate al Comune.
Uffici
Ufficio preposto alla gestione dell'imposta di soggiorno
Si riceve su appuntamento da richiedere:
telefonicamente ai numeri 0532 418029 o 0532 418016;
via fax al numero 0532 418022;
email: impostasoggiorno@comune.fe.it
Area di riferimento
IMU, TASI, ICI, Contenzioso, Controlli ISEE, Pubblicità Affissioni IPS, Imposta di Soggiorno, TARI, canone unico patrimoniale
Indirizzo: Via Monsignor Luigi Maverna, 4, Ferrara - 44122
Orari:
Vedere i singoli Uffici
Tel. 800532532 dal lunedì al venerdì dalle 8:30 alle 12:30
Telefono: 800532532
Aggiornamento
16/03/2022 10:03