Cosa fa
Il Centro di studi del Museo del Risorgimento e della Resistenza è stato trasferito a Porta Paola e riaprirà al pubblico presumibilmente da dicembre 2020.
Esso conserva il patrimonio archivistico e bibliotecario dell’istituzione e include documentazione che spazia dal periodo dell’occupazione francese passando attraverso il Risorgimento, la I Guerra Mondiale, il fascismo e la Resistenza, per giungere sino al secondo Novecento.
Al termine dei lavori di ricollocazione e riorganizzazione dei materiali, che si prevede possa terminare entro il mese di novembre 2020, il Centro di studi del Museo del Risorgimento e della Resistenza verrà aperto al pubblico su appuntamento, consentendo l’attività di ricerca e la didattica del Museo, a servizio della cittadinanza, degli studenti e degli studiosi.