salta i contenuti principali a vai al menu
La Cittadella del Commiato
Percorso partecipato da ex S. Anna a S. Rocco

» Scarica la
locandina (.pdf)
Porta la firma del raggruppamento ferrarese capitanato dal giovane
Tomas Ghisellini il progetto per la futura
Cittadella del Commiato di Ferrara. A decretarne la scelta è stata la commissione tecnica riunita per il concorso di progettazione che l'Amministrazione comunale ha indetto nei mesi scorsi, grazie a un finanziamento regionale.
Obiettivo del bando: individuare, nell'ambito del più ampio intervento di riqualificazione urbana dell'area dell'ex Sant'Anna, la migliore proposta architettonico-urbanistica per la nuova camera mortuaria a sostituzione dell’attuale struttura sempre più inadeguata e carente rispetto alle esigenze della città,
L’
Urban Center e il
Laboratorio Urbano della città di Ferrara hanno accompagnato il concorso di progettazione architettonica con alcune attività di informazione e consultazione dei cittadini, nel tentativo di informare e coinvolgere gli abitanti nell’ideazione di questo nuovo spazio di rilevanza pubblica.
Nello scorso mese di luglio, una prima
Mostra ha illustrato alla città l’insieme delle idee-progetto pervenute, cui si è affiancata la diffusione di un breve
Questionario con il quale si è chiesto ai cittadini di partecipare all’ideazione del progetto esprimendo opinioni, suggerimenti e spunti immaginativi. I contributi così raccolti sono stati rielaborati in un
Documento sintetico che la Giuria del Concorso ha trasformato in
raccomandazioni consegnate alla perizia tecnica dei cinque progettisti ammessi alla fase finale del concorso.
Completata la seconda fase del concorso, e giunta al suo termine con la premiazione del vincitore, il percorso si conclude con un momento finale pubblico di riflessione e confronto al quale parteciperanno i rappresentanti e i portavoce del mondo religioso e laico della città, insieme al team di architetti e progettisti ideatori del progetto selezionato.
La
Tavola Rotonda, che ha la finalità di innescare un dibattito sulle diverse possibili forme del commiato e sulle soluzioni progettuali presentante per il nuovo obitorio; l’incontro, aperto a tutti i cittadini interessati, si terrà
mercoledì 28 novembre dalle ore 9.30 presso la Sala Zanotti del Palazzo Municipale.
Ad accompagnare l’atto conclusivo del concorso di progettazione, è in corso presso il
Salone d'Onore fino a venerdì 30 novembre la
Mostra dei cinque progetti finalisti.
Tutti i materiali e la documentazione relativa alle diverse fasi del concorso sono disponibili online sul
blog“Cosa ne pensi di questo nuovo spazio in città?” e sul
profilo Facebook dell' Urban Center.