Aprire una Casa Famiglia o un Gruppo Appartamento

Modalità per aprire una Casa Famiglia o un Gruppo Appartamento e documenti da presentare al Comune

Cos'è

Con delibera del Consiglio Comunale n. 155642/2017 del 06/03/2018 è stato approvato il “Regolamento per il Funzionamento e la vigilanza delle strutture residenziali per anziani" con una ricettività massima di n. 6 ospiti, strutture residenziali denominate Casa Famiglia, appartamenti protetti per anziani”. Tali strutture non sono soggette all'obbligo di autorizzazione al funzionamento.

 

Con l’entrata in vigore della Legge Regionale n. 11/2018, il legislatore ha previsto, per questo tipo di strutture, la SCIA - Segnalazione Certificata di Inizio Attività, che il soggetto gestore deve presentare all’Amministrazione Comunale prima di iniziare l’attività.

 

Con delibera n. 26024/2019 del 18/03/2019, il Consiglio Comunale ha approvato la modifica degli articoli n. 3, 4, 5, 7, 9 e 10 del Regolamento comunale sopra citato e ha approvato l’aggiornamento dei modelli allegati a), b), c), d).

 

È disponibile l'elenco aggiornato delle Case famiglia con capienza fino a un massimo di 6 ospiti, presenti sul territorio comunale.

A chi si rivolge

Destinatario del servizio è il legale rappresentante del soggetto gestore di strutture socio-assistenziali pubbliche e private che intende avviare un'attività sanitaria e socio assistenziale o che intende comunicare eventuali variazioni riguardanti il gestore o il responsabile di una struttura esistente.

 

Chi può presentare

Può presentare la SCIA il legale rappresentante del soggetto che intende gestire la struttura socio-assistenziale.

Accedere al servizio

Come si fa

Per comunicare l'inizio attività di una Casa Famiglia che accoglie fino a un massimo di sei ospiti (DGR n.564/00), è necessario compilare la SCIA (Segnalazione Certificata di Inizio Attività), utilizzando i modelli (a, b, c, d) predisposti e allegati in fondo a questa pagina: 


Modello a) SCIA e informativa
Modello b) Scheda tecnica
Modello c) Dichiarazione antimafia
Modello d) CF - Dichiarazione LR. 11-2018 art. 36 punto 4

 

I modelli devono essere compilati e presentati alla U.O. Politiche Sanitarie del Comune di Ferrara, anche tramite indirizzo PEC:

serviziopolitichesociosanitarie@cert.comune.fe.it.

 

Canale fisico

Tempi e scadenze

Quando presentare la SCIA

 

La SCIA deve essere presentata prima di aprire la struttura socio-assistenziale. 

Contatti

Uffici

Uffici

Unità Operativa che gestisce autorizzazioni sanitarie e veterinarie, esposti - diritti degli animali, anagrafe canina

Indirizzo: corso Giovecca, 203, Ferrara - 44121
Orari:

Orari di apertura al pubblico (previo appuntamento):

lunedì, martedì, giovedì e venerdì dalle 8:30 alle 12:30;

il martedì anche dalle 15:00 alle 17:00.

Telefono: 0532419690

Aggiornamento

27/10/2021 13:02