
Giardini Estensi XV Edizione Primavera 2022
Esposizione italiana di florovivaismo
30-04-2022 09:30:00
01-05-2022 23:00:00

Cos'è
Ritornano a Parco Massari gli espositori con le eccellenze italiane del florovivaismo e delle tradizioni artigianali.
Giardini Estensi si presenta non solo con la tradizionale mostra mercato dedicata alle piante rare e insolite, delle attrezzature per il giardinaggio, dell'artigianato di qualità e cura degli spazi verdi, portatori di prodotti esclusivi e selezionati a livello nazionale, ma anche con un nutrito carnet di eventi collaterali:
Programma delle conferenze:
Sabato 30 aprile
- ore 10:00 - presso Spazio Incontri: Conferenza "Flora del ferrarese, stato delle conoscenze e aggiornamenti", relatore Alessandro Alessandrini botanico, già funzionario dell'Istituto Beni Culturali della Regione Emilia Romagna, che indaga da diversi decenni, la flora dell'Emilia-Romagna attraverso l'esplorazione territoriale e la raccolta di dati attuali e storici
- ore 11:30 - ritrovo presso Spazio Incontri: "Alberi e storia", percorso guidato fra gli alberi del Parco Massari, a cura di Giovanni Morelli agronomo di levatura internazionale, membro della SAG Baumstatik e.V. di Stoccarda, dell'International Society of Arboricolture e S.I.A. di cui ha conseguito il titolo di ISA Certified Arborist, ottenendo inoltre la prestigiosa qualificazione TRAQ (Tree Risk Assesment Qualification)
- ore 15:00 - presso Spazio incontri: Conferenza "Un giardino per Palazzo Schifanoia", relatore Manfredi Patitucci paesaggista ferrarese, formatosi alla Birkbeck University di Londra, progettista dell'intervento che restituirà il giardino in aderenza allo stile originario
- ore 17:00 - presso Spazio Incontri: Conferenza "Andar per erbe: le erbacce dalle eccellenti qualità", relatrice Stefania Liccardi laureata in chimica, specializzata in scienze e tecnologie cosmetiche, divulgatrice di tematiche legate al mondo del naturale
Domenica 1 maggio
- ore 10:30 - presso Spazio Incontri: Conferenza " Erbe officinali più comuni per un'aromaterapia casalinga di successo", relatore Massimiliano Zanelli titolare Azienda Il Bosco Officinale , con formazione decennale su piante officinali e aromatiche, trasformazione e loro utilizzi
- ore 16:00 - presso Spazio Incontri: Conferenza "Conosciamo davvero il nostro bambino e i suoi bisogni?" relatrice Francesca Squarzoni, Associazione R.Steiner per la pedagogia
Workshop, dimostrazioni e laboratori:
Sabato 30 aprile
- ore 12:00 presso stand Emipiace dalla natura per la natura: "Autoproduci un compost di alta qualità con il secchio Bokashi EM", metodo facile, veloce e senza odori, relatore Marco Dalboni
- dalle 10:00 alle 12:00 presso stand Associazione R. Steiner per la pedagogia: Laboratori di falegnameria per bambini
- dalle 16:00 alle 18:00 presso stand Associazione R. Steiner per la pedagogia: Laboratori di lana cardata per bambini
Domenica 1 maggio
- dalle 10:00 alle 12:00 e dalle 15:00 alle 18:00 presso stand Associazione R. Steiner per la pedagogia: Laboratori di lana cardata per bambini
Sabato 30 aprile e Domenica 1 maggio
- installazione floreale presso la fontana del Leone "Un Abbraccio di fiori con i Colori della Pace", a cura del Garden Club di Ferrara (è tra le missioni del Garden Club di Ferrara promuovere responsabilità individuali e collettive al fine di stimolare conoscenze, competenze, rispetto e cura per tutti gli esseri viventi che condividono la vita su questo meraviglioso, ma sofferente Pianeta)
- dalle ore 15:30 - presso stand Fioreria il Giglio-La bulboroulotte: "Creiamo insieme un mazzo di fiori" a cura di Laura Mastellari
- presso stand Intrecci & Natura: Laboratori di intreccio con materiali naturali quali typha e salice, a cura di Mirco Pederzini e Sandro Milan
- presso stand Benvenuto Fecchio: Realizzazione di fischietti in terracotta del Po
- presso stand Enrico Usan: Dimostrazione di sbalzo del rame
- presso stand Maria Teresa Miotti: Dimostrazione di lavorazione in paglia di cappelli e borse
- presso stand Donne in Cerchio: Dimostrazione di realizzazione dei cerchi, a cura del collettivo Donne In Cerchio del Mugello
- spettacolo itinerante nel Parco: Intrattenimento con le bacchette magiche, a cura del giocoliere di strada Alessandro Vannozzi
Luogo
Date e orari
30 aprile e 1 maggio 2022 dalle 9:30 fino al tramonto.
Le iniziative proposte da Giardini Estensi sono su Facebook: https://www.facebook.com/giardiniestensi2022
Costi
L'evento è gratuito.
Documenti
Contatti
Altre informazioni
Aggiornamento
01/05/2022 12:02