
"Le forme dell'acqua" nella provincia di Ferrara
Mostra fotografica di ventotto autori allestita, in modalità portfolio, a cura di Fotoclub Ferrara BFI-APS, con fotografie di grandi dimensioni.
30-04-2022 17:00:00
08-05-2022 19:00:00

Cos'è
Quello tra Ferrara e l'acqua è un legame viscerale, che ha origini lontane, quando l'acqua occupava circa un terzo dell'intero territorio ferrarese ed il paesaggio era caratterizzato da zone vallive, terreni paludosi e acquitrinosi. Le bonifiche di fine ‘800 e quelle più efficaci degli anni '20 del secolo scorso, richiesero uno spiegamento di forza lavoro che convogliò sul territorio ferrarese un alto numero di addetti alle operazioni di bonifica. Operazioni che trasformarono profondamente il paesaggio, l'economia e la vita delle comunità. Il territorio si trasformò, i terreni vennero destinati alla coltivazione, nacquero grandi imprese agricole ad alto rendimento ma che non poterono assorbire tutti i lavoratori impiegati nei lavori di bonifica.
Progettare, mappare e documentare l'acqua per i fotografi ferraresi significa mettersi in connessione diretta con la storia della loro terra, sottolineare che il rapporto tral'uomo e l'acqua è un fatto culturale che ancora dovrà evolvere nel tempo, per un nuovo modello di sviluppo sostenibile in equilibrio tra ambiente, uomo e clima.
La mostra espone fotografie in modalità portfolio di ventotto autori, montati su pannelli di grandi dimensioni, mostrando tantissimi aspetti dell'acqua nella nostra provincia, con il patrocinio della Provincia e del Comune di Ferrara.
Luogo
Date e orari
Dal 30 aprile all'8 maggio negli orari di apertura del Castello Estense https://www.castelloestense.it/it/informazioni/orari-e-prezzi
Contatti
Altre informazioni
L'inaugurazione è prevista per sabato 30 aprile 2022 alle 17.
Aggiornamento
26/04/2022 15:44