Cos'è
Il servizio di raccolta e autenticazione delle firme dei cittadini per proposte di legge di iniziativa popolare e per referendum abrogativi viene effettuato, con riferimento all'art. 71 della Costituzione e ai sensi delle Legge n. 352 del 25 maggio 1970, dalla Segreteria Generale attraverso gli uffici a tal fine preposti.
È un'attività che viene svolta su richiesta dei comitati promotori.
Raccolte firme in corso
:: Introduzione del reato di omicidio sul lavoro e lesioni gravi o gravissime alle lavoratrici e ai lavoratori.
Proposta di legge di iniziativa popolare, promossa da USB - Unione Sindacale di Base - Bologna, annunciata sulla G.U. n. 117 del 20/05/2023.
Assunta al Protocollo Generale con n. 150987/2023.
Raccolta firme dal 2 ottobre al 31 dicembre 2023.
:: Disposizioni in materia di salario minimo.
Proposta di legge di iniziativa popolare, promossa dal Partito della Rifondazione Comunista - Roma, annunciata sulla G.U. n. 117 del 20/05/2023.
Assunta al Protocollo Generale con n. 107464/2023.
Raccolta firme dal 26 giugno al 10 novembre 2023.
:: Un cuore che batte. Introduzione del comma 1-bis nell'art. 14 Legge 22 maggio 1978 n. 194.
Proposta di legge di iniziativa popolare, promossa dal Movimento Con Cristo nella vita, annunciata sulla G.U. n. 114 del 17/05/2023.
Assunta al Protocollo Generale con n. 111681/2023.
Raccolta firme dal 10 luglio al 7 novembre 2023.
:: Modifiche agli articoli 32, 75 e 135 della Costituzione e alla Legge costituzionale 25 maggio 1970 n. 352
Proposta di legge di iniziativa popolare, promossa dall'Assemblea Costituente dei Cittadini - Olga Milanese, annunciata sulla G.U. n. 111 del 13/05/2023.
Assunta al Protocollo Generale con n. 93710 del 13 maggio 2023.
Raccolta firme dal 6 giugno al 16 ottobre 2023.