L'obiettivo principale dell'Hackathon è affrontare la crescente problematica delle isole di calore che si verificano soprattutto durante la stagione estiva a Ferrara. Un esempio emblematico è rappresentato dall'isola di calore situata in via Cortevecchia, che grazie al finanziamento ottenuto dal progetto "Greenship" sta per essere trasformata in un'oasi verde.
Durante l'Hackathon, i partecipanti avranno a disposizione 9 ore per presentare un progetto in linea con la challenge, quindi lavorare su business model canvas, preparare un pitch e presentarlo alla giuria composta da esperti.
Il premio finale per la migliore idea presentata sarà di 2000€.
Il programma dell'evento
- 9:30 - Benvenuto
- 10:00 - Analisi del Problema
- 12:00 - Sviluppo della Soluzione
- 14:30 - Finalizzazione della Soluzione
- 16:00 - Presentazione e Pitch
- 18:00 - Premiazione e Buffet presso il Wunderkammer durante l'evento di chiusura della Festa dell'Aria: "Jam the Air!"
Se si ritiene di avere le competenze e l'entusiasmo necessari per affrontare la sfida ambientale, è possibile partecipare da soli o in squadra compilando il modulo di iscrizione. Se si desidera partecipare in qualità di mentori, ci si può candidare compilando il relativo modulo.
Per ulteriori informazioni e per iscrizioni, visitare il sito Laboratorio Aperto di Ferrara.
Link utili
Gestisci la tua iscrizione | Cancella iscrizione