Diritti e partecipazione
Servizi
Notizie
“Cara Biblioteca”: il report a conclusione del percorso di partecipazione
Martedì 19 aprile Luna Park all'insegna dell'inclusione
8 Marzo. Le iniziative nel territorio ferrarese
Avvisi
Non sono presenti contenuti
Camminata per la pace
Iniziativa di sport e solidarietà organizzata da ASD Doro e Emergency.
Cara Biblioteca, presentazione pubblica dei risultati del percorso
Incontro conclusivo del percorso partecipativo per la Rete Bibliotecaria del Comune di Ferrara
GiovaINFe. Rendiamo Ferrara a misura di giovane
Incontro pubblico di presentazione del progetto GiovaINFe, dedicato a tutta la comunità giovanile
Persone
Area di riferimento: Garante delle persone con disabilità
Area di riferimento: Garante delle persone con disabilità
Area di riferimento: Ufficio del Garante dei diritti delle persone private della libertà personale
Unità organizzative
Fornisce gratuitamente informazioni, consulenza e supporto sui temi della disabilità.
Il Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale è un'Autorità di garanzia, collegiale e indipendente, non giurisdizionale che ha la funzione di vigilare su tutte le forme di privazione della libertà, dagli istituti di pena, alla custodia nei luoghi di polizia, alla permanenza nei Centri di identificazione ed espulsione, alle residenze di esecuzione delle misure di sicurezza psichiatriche (Rems), ai trattamenti sanitari obbligatori.
Il Garante è un organo collegiale con il compito di concretizzare i principi per la realizzazione di una reale inclusione sociale, presenti nella Convenzione ONU sui diritti delle persone con disabilità.
Documenti