Servizi

Vita lavorativa
Come ottenere dall'INPS un sostegno economico per le famiglie con figli a carico.
Anagrafe e stato civile
Denuncia di nascita ai fini della registrazione anagrafica
Educazione e formazione
Attività laboratoriali per l’inclusione

Notizie

immagine evento
24feb2023
immagine evento
17dic2022

PNRR, nuovi asili e mense per quasi 10 milioni di euro

Avviata la progettazione. Le linee di indirizzo dell’Amministrazione: “Accessibilità, accoglienza, servizi e integrazione tra istituti”
Leggi tutto
immagine evento
01dic2022

Nuovi posti nido e riapertura delle domande per il "Bonus nido"

68 nuovi posti nido per abbattere le liste d'attesa e garantire una maggiore possibilità di accesso. Riaperti i termini per richiedere il Bonus Nido.
Leggi tutto

Avvisi

Non sono presenti contenuti

immagine evento
20ago2021

L'Albero delle Storie

Tradizionale appuntamento con le letture ad alta voce dedicato ai bambini, organizzato dalla Biblioteca Casa Niccolini nel giardino di Palazzo Paradiso, all'ombra del maestoso Ginkgo Biloba.

Leggi tutto
immagine evento
13ago2021

L'Albero delle Storie

Tradizionale appuntamento con le letture ad alta voce dedicato ai bambini, organizzato dalla Biblioteca Casa Niccolini nel giardino di Palazzo Paradiso, all'ombra del maestoso Ginkgo Biloba.

Leggi tutto
immagine evento
23lug2021

L'Albero delle Storie

Tradizionale appuntamento con le letture ad alta voce dedicato ai bambini, organizzato dalla Biblioteca Casa Niccolini nel giardino di Palazzo Paradiso, all'ombra del maestoso Ginkgo Biloba.

Leggi tutto

Persone

Amministrativa
Email: alessia.gozzi@edu.comune.fe.it
Telefono: 0532975664
Amministrativa
Email: alice.schiesaro@edu.comune.fe.it
Telefono: 053263825

Area di riferimento: Coordinamento n. 2 - Neruda

Amministrativa
Email: ma.amendola@edu.comune.fe.it
Telefono: 053255012

Area di riferimento: Coordinamento n. 4 - Barco

Unità organizzative

Uffici

Il Servizio Sociale Minori di ASP ha funzioni di sostegno alle famiglie residenti con figli minorenni.

Uffici

Situato nella zona est della città, lo Spazio Bambini “Piccole gru” accoglie 18 bambini (da 18 a 36 mesi) che non frequentano il nido, per 4 mattine alla settimana.

Uffici

Il Coordinamento pedagogico n. 1 comprende il Nido "Ugo Costa", la Scuola dell'Infanzia "Satellite" e la Scuola dell'Infanzia "Aquilone"

Documenti