Cos'è
TRASFERIMENTO UFFICI
L'ufficio Centro Unico Permessi del Comune di Ferrara,
da Lunedì 29 Maggio, si è trasferito in Via Marconi 41.
I nuovi recapiti sono i seguenti :
telefono: 0532 418890 (dalle 11 alle 13)
fax: 0532 418706
indirizzo mail: musa@comune.fe.it
orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 12:00.
Il centro storico di Ferrara è suddiviso in 4 Zone a Traffico Limitato (A, B, C, D) dotate di varchi per il controllo elettronico dei transiti veicolari e indicate da apposita segnaletica verticale presente in loco.
Per accedere alla ZTL occorre essere preventivamente dotati di Permesso ZTL rilasciato dal Centro Unico Permessi.
I permessi rilasciati col precedente regolamento sono ancora in corso di validità sino a scadenza e verranno sostituiti gradualmente.
Si ricorda che i permessi ZTL giornalieri possono essere acquistati online autonomamente seguendo le istruzioni alla pagina: www.comune.fe.it/ines
ZTL Duomo: restrizioni
L'accesso alla ZTL Duomo è consentito esclusivamente ai veicoli autorizzati da specifico permesso ZTL (rivolgersi preventivamente al Centro Unico Permessi che rilascerà l'autorizzazione, se sussistono i requisiti).
È confermata l’istituzione della ZONA A TRAFFICO LIMITATO “DUOMO” nelle seguenti Vie e Piazze:
- C.SO MARTIRI DELLA LIBERTA’;
- VICOLO DEL TEATRO;
- PIAZZA SAVONAROLA;
- PIAZZA CATTEDRALE;
- PIAZZA TRENTO TRIESTE (lati sud ed est dalle ore 6:00 alle ore 11:00 come riportato nella O.S. 17153/2016);
- VIA CONTRARI, nel tratto compreso tra Via Canonica e Via Suore;
- VIA VOLTAPALETTO, nel tratto compreso tra Via Canonica e Via Suore;
- VIA DEGLI ADELARDI;
- VIA CAIROLI;
- VICOLO CORNUDA;
- VIA DEI TEATINI;
- PIAZZETTA GRAMSCI (dalle ore 6:00 alle ore 11:00 come riportato nella O.S. 17153/2016);
- VIA S. ROMANO, (dalle ore 6:00 alle ore 11:00 come riportato nella O.S. 17153/2016) nel tratto compreso tra Piazza Trento Trieste e Via Amendola.
Pagamenti
I pagamenti dei Permessi ZTL possono essere effettuati accedendo all'area personale nel portale INES Cloud (non dal sito del Comune di Ferrara). In alternativa il pagamento può essere effettuato allo sportello ZTL al ritiro del Ferrara Pass (in contanti o con bancomat/carte di credito).
Cos'è il Ferrara Pass
È una card formato business da apporre sul parabrezza, che sostituisce il vecchio permesso cartaceo e che funge da targa digitale per l’identificazione dei veicoli tramite tecnologia RFID.
Tipologie di permessi
I permessi ZTL possono essere:
- permessi giornalieri singoli;
- abbonamento (pacchetti da 5 o 10 accessi giornalieri alla ZTL);
- autorizzazioni permanenti, annuali o trimestrali.
I nuovi permessi ZTL a fasce orarie
Sono permessi per veicoli adibiti a trasporto merci, istituti di credito, agenti di commercio
Al fine di favorire l’organizzazione del lavoro di queste categorie di utenti, sono stati introdotti i permessi per la ZTL a fasce orarie, validi nei soli giorni feriali.
Importante: non è possibile ottenere la combinazione di fasce F2+F3
Fasce orarie:
F1: dalle 06:00 alle 11:00
F2: dalle 11:00 alle 15:00
F3: dalle 15:00 alle 19:00
F4: dalle 19:00 alle 24:00
F5: dalle 24:00 alle 06:00
Ferrara Pass e INES Cloud per la gestione online dei permessi
Il portale INES Cloud è il servizio online che consente agli utenti dotati di Ferrara Pass di accreditarsi e di gestire on demand i propri permessi ZTL (ed eventualmente anche per la Sosta).
Consente di richiedere, rinnovare, modificare il proprio permesso online.
e di comunicare in modo interattivo col Centro Unico Permessi: in tal modo, una volta ritirato il Ferrara Pass presso l’ufficio, per l'utente non sarà più necessario recarsi allo sportello di persona per effettuare le operazioni di rinnovo e cambio targa di permessi ZTL e permessi Sosta.