Cosa fa
Si rivolge a operatori pubblici e del privato sociale, amministratori, insegnanti e genitori occupandosi della raccolta di dati europei, nazionali e locali sui comportamenti e gli stili di vita giovanili, svolgendo ricerche e indagini a campione su temi inerenti il pianeta adolescenza, contribuendo alla diffusione di informazioni scientifiche, anche tramite newsletter tematiche periodiche.