La raccolta delle firme dei sottoscrittori della petizione o della proposta di deliberazione non necessita di autenticazione.
- Le istanze vanno indirizzate al Sindaco e si sottoscrivono senza formalità di autenticazione, nel rispetto degli articoli 2,3 e 4 del Regolamento
- Le petizioni devono essere sottoscritte da almeno 100 interessati. La presentazione delle petizioni è soggetta a quanto previsto negli articoli 6,7,8, 9 e 10 del Regolamento
- Le proposte di deliberazione, redatte nelle modalità previste nel Regolamento con riferimento riferimento agli articoli 13, 14, 15 e 16, richiedono la raccolta di 500 firme. I promotori possono richiedere la collaborazione degli uffici e servizi comunali coinvolti nell’oggetto della proposta per una sua migliore formulazione tecnica e per una verifica delle non manifesta illegittimità dell’atto.
L'esposto, l'istanza o il ricorso, in carta libera o in carta da bollo a seconda delle disposizioni di legge, deve essere indirizzato al Sindaco o all'Amministrazione comunale e presentata al Protocollo Generale - p.tta Municipale, 2 con le seguenti modalità:
Gli esposti vanno presentati sempre in carta libera.
Per sapere se l'istanza o il ricorso devono essere presentati in carta da bollo o in carta semplice, occorre rivolgersi all'Ufficio a cui è rivolto l'esposto o la richiesta.