Benvenuti nel nuovo sito del Comune di Ferrara
Oltre 10mila arrosticini per la prima serata della sagra di Codrea
Dal Comune arrivano 30mila euro per il ripristino post incendio. Previsti 80mila spiedini in sei giorni e 700 persone per la giornata d’avvio
Leggi tutto“Conosci Ferrara”, storia, arte e cucina: al via il progetto di promozione sui social
Il progetto è stato promosso dalla Amministrazione comunale e da InFerrara. Già da domani, primo giugno, i travel blogger condivideranno i contenuti prodotti
Leggi tuttoLa storia dell’antica Delizia estense perduta si svela col lavoro di studenti e volontari
Ceramiche, antiche monete e resti di cibo, ma anche le tracce della guerra quattrocentesca del sale. A settembre la seconda campagna di scavi
Leggi tuttoL’intelligenza artificiale restituisce il possibile volto di Manfredo Manfredini
Il volto dell’autore ‘dannato’ rimasto per oltre un secolo nell’oblio è stato approssimato dal bot Midjourney
Leggi tuttoBotteghe storiche, quattro nuovi ingressi
L’albo ora conta 32 attività. Oggi il sindaco ha consegnato targhe e vetrofanie con il marchio tradizionale: “Patrimonio della città”
Leggi tuttoNuova scuola Manzoni, al via la selezione d’impresa
Intesa col ministero: la gara si terrà sulla piattaforma di Invitalia
Leggi tuttoSERVIZI
Come effettuare il rinnovo dei permessi ZTL in scadenza da portale INES Cloud, istruzioni e modulistica da utilizzare
AMBIENTE
Il programma di lotta alla zanzara tigre messo in atto dal Comune di Ferrara, in linea con il Piano della Regione Emilia-Romagna
SICUREZZA ED EMERGENZA
Le allerte emesse dall’Agenzia Regionale di Protezione Civile dell’Emilia-Romagna
Argomenti in evidenza
CronacaComune
COMUNICATI STAMPA
POLITICHE SOCIALI E ABITATIVE - Assessore Coletti: "Oltre a concedere riparo, per i beneficiari l'obiettivo è costruire relazioni per un reinserimento nella vita sociale"
COMUNICATI STAMPA
AMBIENTE E MOBILITA' - Oggi in Municipio la consegna del riconoscimento
COMUNICATI STAMPA
POLITICHE SOCIALI - Ass. Coletti: "Una ventina i percorsi completati nell'ultimo triennio. Istituto utile sia per le persone coinvolte che per la collettività"
Siti tematici