Bandi comune, fino a 10mila euro a quattro nuove attività

170 finanziamenti a piccole imprese tra città e frazioni

Data:

25/05/2022

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Sono quattro le nuove aperture di attività sostenute dal Comune con un importo massimo, ciascuno, fino a diecimila euro, grazie al bando "Centro storico", che si appresta a fornire supporto economico (per la riqualificazione e il miglioramento dei locali) anche a sei botteghe storiche e altri dieci negozi compresi nel perimetro delle mura. La cifra complessiva investita - ed erogata col supporto della Camera di Commercio - è di 96.352 euro, su 150mila euro complessivi.

 

Venti sono le domande ammissibili registrate in chiusura del periodo previsto, dall'8 marzo al 9 maggio. Tra queste sono comprese le quattro nuove attività in fase di partenza con il finanziamento comunale: si tratta di un nuovo negozio di abbigliamento, un'attività di vendita di mobili e arredo e illuminazione, due botteghe commerciali.

 

I contributi erogati alle singole attività saranno dai 2mila ai 10mila (appunto nel caso delle nuove aperture). "Il bando 'Centro storico' è stato voluto dall'Amministrazione nel più ampio contesto di una strategia per il rilancio", spiega l'assessore Matteo Fornasini, annunciando che "con le economie residue sono in previsione altri bandi a favore delle piccole imprese, dei giovani e delle startup. Al sistema imprenditoriale metteremo inoltre a disposizione ulteriori risorse, già stanziate nel bilancio 2022, per altri 250mila euro".

 

Fornasini sottolinea che "oltre all'iniziativa prevista per il territorio cittadino, il sostegno alla ripartenza è stato specificamente pensato anche per le frazioni e per le imprese agricole, per complessivi 500mila euro investiti". Per quanto riguarda il bando frazioni, la cifra complessivamente stanziata è stata di 250mila euro, la procedura per l'accoglimento delle richieste è rimasta attiva dal 10 marzo all'11 aprile: 148 le domande ricevute ammissibili, 90 - spiega l'assessore Fornasini - sono in liquidazione, 58 sono in corso di verifica.

 

Ciascun beneficiario potrà accedere a un contributo di 750 euro. Sono complessivamente 111mila gli euro da erogare. La parte residua - 139mila euro - sta finanziando una nuova tranche del bando, con l'estensione delle tipologie di attività ammesse: la selezione è aperta (vedi sito Camera di Commercio) fino al 6 giugno. Il bando per le imprese agricole finanzierà quattro imprese, con contributi dai mille ai cinquemila euro . "Ora - annuncia l'assessore - procederemo con l'ulteriore coinvolgimento delle associazioni agricole per condividere le priorità di intervento su cui focalizzare gli investimenti, con le risorse ancora disponibili, per circa 60mila euro".

A cura di

Altre informazioni

Data pubblicazione

25/05/2022

Aggiornamento

25/05/2022 16:51