Sicurezza stradale, le campagne regionali di informazione e sensibilizzazione

Spettacoli, spot televisivi e radiofonici per le campagne ‘Guida consapevole’ e ‘#Guida e basta’

Data:

19/07/2022

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Guida distratta, mancato rispetto della precedenza o del semaforo e velocità troppo elevata sono le prime tre cause di incidenti stradali. Per questo serve l’impegno di tutti per garantire vacanze sicure sulle strade.

 

Partono "Guida sicura e consapevole" e "#Guida e basta, no alla distrazione al volante!”, le due campagne di informazione e sensibilizzazione della Regione Emilia-Romagna per prevenire e ridurre gli incidenti stradali, in linea anche con le indicazioni della Comunità Europea che ha l’obiettivo di dimezzare il numero delle vittime e dei feriti gravi entro il 2030 (rispetto al 2020).

 

“Guida sicura e consapevole” ha preso il via il 30 giugno con la diffusione di due nuovi video, di 30’’ ciascuno, realizzati da Lepida Tv. Protagonista è Mauro Sorbi, presidente dell’Osservatorio per l’educazione e la sicurezza stradale, che ricopre più ruoli all’interno degli spot (voce narrante, guidatore imprudente, veste istituzionale). I due spot sono disponibili ai link: https://regioneer.it/yl176x5v e https://regioneer.it/je262j5t

 

Spot radiofonici, riproporranno i contenuti dei video, con l’utilizzo di effetti sonori per creare le immagini della velocità, del rischio per le persone e dell’incidente finale con i monopattini, e analogamente per lo spot sulla distrazione. Anche qui il presidente dell’Osservatorio Sorbi sarà voce fuori campo, protagonista dell’azione negativa e voce istituzionale che lancia la call action.

I due spot verranno tramessi su 16 emittenti televisive e 11 radiofoniche, con 2.700 passaggi: quelli audio (1 volta al giorno per ciascuno) dal 24 giugno al 12 agosto, gli spot video (1 volta al giorno per ciascuno) dal 24 giugno al 15 luglio e dal 15 settembre al 12 ottobre. A questi si aggiungeranno i passaggi su LepidaTV, sul canale digitale terrestre 114, almeno 3 volte al giorno, nel periodo dal 24 giugno a fine dicembre 2022.

 

“#Guida e Basta: no alla distrazione al volante!” punta invece sulla musica, quale linguaggio universale, ma anche su comicità e riflessione, per portare l’attenzione dei giovani sulla necessità di rimanere concentrati alla guida per non causare danni a se stessi e agli altri. La campagna, che prenderà il via il 24 luglio, propone tre serate, a ingresso libero, a Cattolica (24 luglio), Rimini (7 agosto) e Imola (1 settembre).

 

Ron, protagonista indiscusso della canzone italiana, accompagnato da un trio di grandi musicisti, sarà l’ospite d’onore della prima serata. Il cantautore è impegnato nel live tour “Non abbiam bisogno di parole”, in cui celebra i 50 anni di attività.

 

Sul palco tra gli altri, nel corso delle tre serate, anche Irene Grandi, Dolcenera, Sandy Marton, Paolo Belli e la sua big band, l’Orchestra Casadei, alcuni protagonisti di Zelig e finalisti dei contest Anas e ‘Tu si que vales’.

 

A condurre le serate, a partire dalle 21:00, ci saranno Marco Senise, di Canale 5 e Sofia Bruscoli, di Rai2.

 

:: Il comunicato integrale è pubblicato sul sito Emilia-Romagna Mobilità: https://mobilita.regione.emilia-romagna.it/news-in-evidenza/sicurezza-stradale-spettacoli-spot-televisivi-e-radiofonici-al-via-2018guida-consapevole2019-e-2018-guida-e-basta2019

 

 

 

 

A cura di

Altre informazioni

Data pubblicazione

19/07/2022

Aggiornamento

19/07/2022 17:36