Termina la fase di consultazione: l’analisi dei contributi porterà all’adozione del PUG.

Si è conclusa il 22 gennaio la fase di consultazione e partecipazione di tutte le realtà del territorio all'elaborazione del PUG, dopo la proroga di 14 giorni.

Data:

24/01/2024

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Si è conclusa il 22 gennaio la fase di consultazione e partecipazione di tutte le realtà del territorio all'elaborazione del PUG, dopo la proroga di 14 giorni al primo termine. 

Oltre alla significativa - e attiva - affluenza che ha caratterizzato tutte le iniziative di presentazione del piano, dall’apertura della fase di deposito e osservazioni, sono pervenute quasi 300 osservazioni e si contano un centinaio di compilazioni del sondaggio pubblico. Una partecipazione  importante e ponderata, per un coinvolgimento necessario nella progettualità che disegna oggi il futuro urbanistico della città di Ferrara.

Ci spostiamo verso il prossimo passaggio sulla linea del tempo: ora, tutti i contributi saranno analizzati e valutati al fine di elaborare la proposta di PUG che la Giunta presenterà al Consiglio Comunale nei prossimi mesi per il provvedimento di adozione.

I materiali della proposta presentata restano disponibili e consultabili sul sito, al link www.comune.fe.it/it/pug/documenti-di-piano, assieme alla Guida alla Consultazione scaricabile dal link nell’homepage del sito tematico comune.fe.it/it/pug, e presso gli uffici dell’U.O Pianificazione Generale e Paesaggistica, in Piazza del Municipio 21, Ferrara (4° piano), il giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00, dove sarà possibile anche eventuale confronto tecnico con i referenti.

Altre informazioni

Data pubblicazione

25/01/2024

Aggiornamento

30/01/2024 11:38