PUG: al Laboratorio Aperto, in vista dell’assunzione

Il Piano Urbanistico Generale (PUG) è arrivato alla fase di assunzione da parte della giunta comunale

Persone: Nicola Lodi
Data:

23/10/2023

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Il Piano Urbanistico Generale (PUG) è arrivato alla fase di assunzione da parte della giunta comunale: lo ha annunciato il dirigente del Settore Governo del Territorio Fabrizio Magnani nel contesto di una presentazione riservata a consiglieri di maggioranza e stampa, alla quale ha preso parte anche il vicesindaco Nicola Lodi che è titolare delle deleghe relative a Mobilità, Urbanistica, Edilizia e Rigenerazione Urbana.

 

Nell'incontro, che si è tenuto negli spazi di Laboratorio Aperto (ex Teatro Verdi), Magnani e Lodi hanno illustrato nel dettaglio i contenuti del PUG, rispondendo ai quesiti dei presenti. L'assunzione del piano da parte della giunta porterà alla fase successiva prevista dall'iter di adozione e approvazione, ossia quella del confronto con la cittadinanza, che include iniziative pubbliche dedicate ad amministrazioni, associazioni, comitati e gruppi di cittadini portatori di interessi.

Il percorso partecipativo è infatti rivolto a chiunque intenda fornire un contributo al PUG con l'obiettivo di migliorare la qualità di vita del proprio quartiere, frazione o dell'intera città, ascoltando allo stesso tempo con grande attenzione anche le proposte altrui. In questo modo l'amministrazione si impegna non solo a fornire un'informazione completa alla cittadinanza, ma anche a raccogliere elementi di conoscenza e giudizio al fine delle determinazioni conclusive sul piano. Non si tratterà quindi di un sondaggio, ma di un rilievo di carattere qualitativo che si propone di far emergere eventuali criticità e di individuare le strategie adeguate per superarle, al fine di adottare decisioni rivolte al bene comune.

 

Quella alla partecipazione pubblica è un diritto sancito dalla Costituzione ed è regolato dalla Legge Urbanistica Regionale (LR 24/2017) che ha tra i suoi principi generali la pubblicità e il coinvolgimento dei cittadini alla formazione del piano. Concluso il percorso partecipativo il PUG ci sarà tempo fino alla fine di aprile 2024 per l'adozione da parte del Consiglio Comunale.

Altre informazioni

Data pubblicazione

24/10/2023

Aggiornamento

24/10/2023 08:36