PUG: chiusa la consultazione preliminare

Chiusa la consultazione preliminare con le presentazioni del team tecnico ai gruppi di maggioranza e agli enti territoriali sovraordinati

Data:

21/06/2023

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Procedono spediti i lavori sul piano urbanistico generale con la presentazione del 15 giugno scorso dello stato di avanzamento del PUG ai gruppi di maggioranza, alla presenza del Vicesindaco Nicola Lodi, del Dirigente Fabrizio Magnani, dei tecnici dell'Ufficio di Piano e dei progettisti incaricati, e l’incontro di conclusione della Consultazione Preliminare di martedì 20 giugno, riservato agli enti territoriali sovraordinati – provincia e Regione Emilia-Romagna – e agli enti chiamati ad esprimere parere tecnico sul documento.

 

In entrambe le occasioni, il team tecnico del Comune ha condiviso con i presenti la struttura del piano in seguito alla valutazione dei contributi ricevuti dagli enti, dalle associazioni e dalle realtà del territorio coinvolte a partire dallo scorso autunno, ma anche da parte dei cittadini. Sia il 15 che il 20 giugno, ha introdotto il dibattito la presentazione di alcuni elaborati, con un accento sulle strategie locali che interesseranno i quartieri e le frazioni. Importante, all’ordine del giorno l’illustrazione dei criteri per la perimetrazione del territorio urbanizzato previsti dal piano, nel rispetto delle linee guida dettate dalla riforma della disciplina urbanistica regionale sul tema del contenimento del consumo di suolo. Centrale nella riforma, e molto incidente a livello strategico, il contenimento del consumo di suolo mira alla riduzione di nuovi insediamenti urbani su superfici agricole o naturali, favorendo invece politiche di rigenerazione.

 

Durante le presentazioni sono stati inoltre illustrati i principi che stanno guidando la rielaborazione della disciplina edilizia con l’obiettivo della semplificazione delle procedure e del lavoro di tecnici e professionisti:

Al termine dell’incontro, il team tecnico ha proposto un focus sugli oltre 230 contributi ricevuti in risposta all’avviso pubblico promosso dall’amministrazione per i cittadini, riorganizzati per temi ricorrenti e proposte affini.

 

Martedì 20 giugno, gli interventi puntuali dei rappresentanti degli enti hanno proposto considerazioni e fornito indicazioni tecniche al team di progetto, utili al corretto completamento della documentazione.

Il prossimo passaggio porterà verso l’assunzione della Proposta di Piano da parte della Giunta.

Altre informazioni

Data pubblicazione

22/06/2023

Aggiornamento

22/06/2023 10:42