Spazio Libero: al via lo Slack City Festival Ferrara

La prima edizione di Ferrara si terrà ad aprile 2023: "Spazio Libero" il titolo dell’iniziativa

Data:

08/03/2023

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

In partenza la prima edizione di Ferrara Slack City Festival, ad aprile 2023: SPAZIO LIBERO il titolo dell’iniziativa a conclusione di un ciclo di incontri partecipativi incentrati sulle trasformazioni che le nostre partiche di vita e azioni quotidiane determinano sulla città.

 

Non solo confronti ma anche convegni, mostre, atelier e un concorso per la rigenerazione dell’area nord ovest della città. Un cosiddetto slack space – un luogo sprovvisto di identità – a pochi passi dal centro storico cittadino, percepito oggi come periferia, che sarà oggetto di indagine e foglio bianco sul quale disegnare sogni, aspettative e desideri grazie al Concorso di Idee.

 

La riflessione prenderà il via nel mese di marzo, con un nutrito calendario di incontri a libera partecipazione. Si faranno emergere criticità e potenzialità dello slack space, partendo dalle esperienze personali quotidiane dei cittadini e, in costante confronto con tecnici e architetti, si svilupperanno idee e ipotesi verso la rigenerazione. Al termine del primo step partecipativo, il frutto dei confronti sarà messo a disposizione di coloro che si candideranno per partecipare al Concorso di Idee: un documento dal quale partire per l’elaborazione di proposte concrete.

 

 

Gli appuntamenti
9 marzo 2023 / 18:30 – 20:00
Ferrara Slack city Festival
Lancio del ciclo di incontri partecipativi
Laboratorio su zoom

Primo incontro online di presentazione del Ferrara Slack City Festival e delle iniziative partecipative, che coinvolgeranno la cittadinanza con lo scopo di promuovere un confronto volto alla rigenerazione dell’area nord di Ferrara.

A completare l’incontro, i partecipanti saranno coinvolti in un laboratorio per gruppi di lavoro: quali sono le potenzialità e criticità dell’area? Una riflessione che partirà dal vissuto quotidiano dei cittadini.

 
15 marzo 2023 / 16:30 – 18:30
Passeggiata di quartiere
Ritrovo alla Stazione di Ferrara

Esplorazione condivisa dell’area nord di Ferrara, il cosiddetto slack space, alla quale parteciperanno cittadini, architetti, tecnici e rappresentanti dell’amministrazione; sguardi differenti e competenze eterogenee permetteranno di sottolineare criticità e potenzialità dell’area.

Il ritrovo per la passeggiata sarà davanti alla stazione alle ore 16:15. La passeggiata si concluderà alle 18:00 con un momento di condivisione di quanto emerso presso lo spazio di Archliving, via Monsignor Marverna n. 4.

 
22 marzo 2023 / 18:00 – 22:00
Laboratorio di urbanistica partecipata

Momento laboratoriale dedicato agli abitanti del quartiere e della città di Ferrara in un confronto con architetti ed esperti, in tavoli di lavoro. Dal dialogo si cercherà di far emergere ipotesi e proposte di intervento per la rigenerazione dell’area nord della città, che rispondano ai bisogni dei cittadini.

Le idee e le ipotesi di intervento che risulteranno dal lavoro dei gruppi saranno messe a disposizione degli architetti che parteciperanno al Concorso di Idee indetto da Ferrara Slack city Festival e dal Comune di Ferrara perché possano tenerne conto ed integrarle nell’elaborazione dei loro progetti.

Il laboratorio terminerà con un aperi-cena collettivo.

 

Per organizzare al meglio gli incontri si richiede l’iscrizione via email a info@ascoltoattivo.net

Altre informazioni

Data pubblicazione

09/03/2023

Aggiornamento

13/03/2023 10:13