La street art per il decoro urbano, nuovi murales nell'area ex-MOF nuova Darsena

Sarà la street art a valorizzare il patrimonio comunale, rigenerando così lo spazio pubblico dell’area ex Camilli a Ferrara

Data:

22/05/2024

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Un contributo di 5mila euro a favore dell'Associazione Iceberg Aps è quello approvato in Giunta per la realizzazione del progetto Open Walls presso l’area al centro del maxi intervento di riqualificazione della Nuova Darsena, vicina al parcheggio ex Mof, in via di rigenerazione proprio in questi mesi. La somma sarà a carico del Bilancio 2024-2026, annualità 2024.

 

L’area individuata riguarda le pareti di confine dell’area verde ex Camilli, riqualificata nell'ambito dei progetti del Bando Periferie (maxi intervento comprensivo di 12 lotti e 18 milioni di euro complessivi), il luogo adatto alla realizzazione di murales con l’obiettivo di poter dare una nuova identità artistica al luogo, trasformandolo in galleria urbana a cielo aperto. Sarà dunque così riqualificata anche una delle vie di accesso al MEIS - Museo dell’ebraismo in Italia e della Shoah.

 

I murales verranno realizzati a partire da fine giugno 2024 e coinvolgeranno artisti locali e internazionali, in un’ottica di promozione e miglioramento del territorio.

Altre informazioni

Data pubblicazione

22/05/2024

Aggiornamento

22/05/2024 13:31