Famiglie

Il Comune di Ferrara ha sviluppato un intenso programma di iniziative e servizi per bambini e genitori. Si tratta di un’offerta di proposte che mirano ad ampliare l’offerta educativa rivolta ai bambini e ad affiancare e supportare i genitori nel loro impegnativo compito.
Informazioni
Informa Famiglie e Bambini

P.zza XXIV Maggio, 1
Tel. 0532 207894 – 242179
e-mail: informafamigliebambini@comune.fe.it

In evidenza


I Centri per le Famiglie, promossi dalla Regione Emilia-Romagna, sono punti di informazione e sostegno per e tra le famiglie. Si prendono cura delle relazioni e promuovono il benessere all’interno del nucleo familiare e fra la famiglia e il suo contesto di vita.

I Centri Bambini e Famiglie accolgono contemporaneamente bambine e bambini fino ai 6 anni e i loro genitori (o altre figure familiari di riferimento significative) e propongono attività ludico educative, in ambienti appositamente organizzati.
Sostegno economico alle famiglie

Lo Sportello Informa Famiglie e Bambini cura l'informazione su tutti i contributi economici previsti per le famiglie con bambini e cura l'accoglienza delle domande di contributi economici gestiti dal Comune.

Punto informativo amichevole, agile e costantemente aggiornato su tutti i principali servizi, le attività e i progetti per i bambini e le loro famiglie in ambito educativo, scolastico, sanitario, sociale, del tempo libero e culturale.

Notizie

immagine evento
07 mar 2023

Gli eventi organizzati nelle biblioteche cittadine per l'8 marzo 2023

Per la Giornata Internazionale dei Diritti delle Donne e nei giorni seguenti, in sei biblioteche di Ferrara sono previsti oltre dieci eventi
Leggi tutto
immagine evento
02 mar 2023

Iniziativa "Siamo nati per leggere": al via la consegna dei testi ai genitori

Da venerdì 3 marzo, i libri saranno consegnati gratuitamente ai genitori dei neonati iscritti alle biblioteche per la prima infanzia
Leggi tutto
immagine evento
28 feb 2023

Siamo nati per leggere – Un libro in dono

L'amministrazione comunale accompagna alla lettura i bimbi da 0 a 18 mesi e dona loro un libro da ritirare presso i Centri Bambini e Famiglie
Leggi tutto
immagine evento
10 feb 2023

Percorsi per coppie in attesa a cura del Centro per le Famiglie

Il Centro per le Famiglie propone cicli di tre incontri gratuiti dedicati ai futuri genitori
Leggi tutto
immagine evento
26 gen 2023

Open day nei nidi e nelle scuole d'infanzia in vista delle iscrizioni per l'a. s. 2023/24

Il calendario delle giornate di visita a nidi, spazi bambino, scuole dell'infanzia comunali e strutture private con posti in convenzione
Leggi tutto
immagine evento
20 gen 2023

Scuole d'Infanzia Statali, aperte dal 9 al 30 gennaio le iscrizioni per l'a.s. 2023/2024

Per l'iscrizione è necessario recarsi presso la segreteria dell'Istituto Comprensivo Statale da cui dipende la scuola scelta
Leggi tutto

Eventi

immagine evento
09 apr 2024

Fino a quando allattare? Suggerimenti per facilitare il distacco dal seno

Ultima Conversazione del Martedì della primavera, in programma martedì 9 aprile 2024 al Centro 'Isola del Tesoro'

Leggi tutto

Servizi

Educazione e formazione
Accesso ai servizi educativi e scolastici, gestione pagamenti e documentazione

Unità organizzative

Uffici

Punto informativo amichevole, agile e costantemente aggiornato su tutti i principali servizi, le attività e i progetti per i bambini e le loro famiglie in ambito educativo, scolastico, sanitario, sociale, del tempo libero e culturale.

Aree amministrative

Servizi educativi per l'infanzia, diritto allo studio, integrazione scolastica, servizi per le famiglie, Centro per le Famiglie, Centri Bambini e Famiglie

Uffici

Punto di informazione e di sostegno per e tra le famiglie con bambini e bambine da 0 a 18 anni

Documenti

Servizi educativi, scolastici e per le famiglie
Le riunioni sono rivolte alle famiglie dei nuovi iscritti ai servizi comunali - nido, scuola d'infanzia, spazio bambino - e ai nidi privati convenzionati
Servizi educativi, scolastici e per le famiglie
Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro 2024 approvato con DGR n. 365/2024 cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo
Bandi
Il bando è rivolto a Organizzazioni di Volontariato e Associazioni di Promozione Sociale presenti sul territorio comunale. Le domande da lunedì 23 ottobre.