'Usi&Costumi', è record di presenza a Ferrara Expo

Per la prima volta superate le 4mila presenze, arriva anche il "Grazie" a Ferrara dell’autore di best-seller Simon Scarrow

Data:

12/11/2023

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

'Usi & Costumi' a Ferrara Expo segna ufficialmente l’edizione dei record: per la prima volta supera il ‘tetto’ delle 4mila presenze. 

 

Nel dettaglio dall'ultima rilevazione di biglietteria il dato complessivo degli ingressi nei due giorni ha segnato le 4200 presenze totali. Un primato di pubblico che arriva dopo undici edizioni e dopo il ritorno a Ferrara (l’anno scorso, per un’edizione, la rassegna era stata ospitata a Rovigo). A tagliare il nastro della manifestazione - tornata negli spazi espositivi ferraresi dopo la parentesi 2022 - è stato ieri il vicesindaco Nicola Lodi.

 

Usi&Costumi riunisce oltre 200 espositori legati al mondo della rievocazione storica, e poi: fabbri, falegnami, sarti, calzolai che operano secondo gli antichi saperi all’interno di un immaginifico villaggio della tradizione e dei sapori, arricchito da stand enogastronomici che offrono al visitatore ricette antiche e pietanze locali.

 

Il trend positivo di pubblico era già chiaro ieri: dai primi momenti dall’apertura una lunga coda di persone ha affollato l’ingresso dei padiglioni fieristici e alle 15 si erano già registrate più presenze del day one del 2019, anno del precedente record di affluenze.

 

“Un risultato - spiega il sindaco Alan Fabbri, in visita ai padiglioni - che premia la qualità organizzativa messa in campo e che celebra il gradito ritorno a casa di questa manifestazione, ricchissima di espositori, oltre 200 quelli presenti. L'evento si unisce ad altre iniziative di forte attrattività, legate al mondo SoftAir e a eventi culturali, con ospiti importanti, basti pensare alla presenza, ieri, del celebre scrittore Simon Scarrow”. Proprio Scarrow, britannico, firma di best seller a sfondo storico, ospite ieri del contemporaneo “Scripta Manent”, salone del saggio e del romanzo storico, ha reso omaggio alla città dalla sua pagina social, postando alcuni scatti. “Castello epico e un grande pubblico, spero di tornare!”, ha scritto.

 

Soddisfazione la esprime anche il presidente di Ferrara Expo Andrea Moretti: “Un grande ritorno per una manifestazione entrata nel cuore della città, che ha accolto pubblico da tutta Italia, nel segno della storia e della tradizione. È grande la soddisfazione nel riabbracciare una fiera storica con questi numeri, che attestano anche il consolidato ruolo di Ferrara Expo nel mondo della rievocazione storica”.

A cura di

Altre informazioni

Data pubblicazione

13/11/2023

Aggiornamento

13/11/2023 12:13