SUAP - Sportello Unico Attività Produttive

Sportello dove un imprenditore può avviare o sviluppare un’impresa e ricevere tutti i chiarimenti sui requisiti e gli adempimenti necessari.

Cosa fa

Lo Sportello Unico Attività Produttive (SUAP) nasce come ufficio di riferimento per gli imprenditori e per gli studi professionali che li seguono per la presentazione e il coordinamento di tutte le pratiche necessarie alla realizzazione, apertura e modifica di una attività produttiva.
Funziona quindi sia come punto informativo (che adempimenti burocratici servono per costruire un edificio dove verrà svolta una attività produttiva? Quali invece per iniziarne la gestione?) sia come struttura che riceve e gestisce le pratiche, controllandone la completezza e la corretta presentazione alla luce della normativa vigente in tutti i campi, da quello ambientale al sanitario e di sicurezza , da quello edilizio a quello più strettamente “commerciale”.
Da diversi anni lo SUAP opera completamente in digitale , utilizzando allo scopo la piattaforma regionale di inserimento pratiche Accesso Unitario (vedi relativa scheda).

 

SI FA PRESENTE CHE LE PRATICHE EDILIZIE RIGUARDANTI INTERVENTI SU IMMOBILI DESTINATI AD ATTIVITA' PRODUTTIVE DEBBONO ESSERE PRESENTATI ALLO SUAP UTILIZZANDO LA PIATTAFORMA ACCESSO UNITARIO  SOPRA INDICATA 

Fa parte di

Aree amministrative

Sportello Unico Edilizia (SUE) e Attività Produttive (SUAP), qualità edilizia e pianificazione territoriale, pianificazione generale, paesaggistica e attuativa, vigilanza edilizia e sismica.

Contatti

Sede:

via Boccaleone, 13, Ferrara - 44121
Orari:

Gli uffici ricevono esclusivamente su appuntamento. Scrivere a sportellounico@comune.fe.it

 

Per l'invio delle pratiche online è disponibile il portale regionale SUAP-ER - AccessoUnitario.

Email:
sportellounico@comune.fe.it
PEC:
suap@cert.comune.fe.it

Altre informazioni

Ulteriori informazioni

» Quali pratiche devo presentare al SUAP? (vecchio sito)

Box d'aiuto

I contatti utili:

Tel: 0532-419950/51/52/53/54/55

Fax: 0532 419957

Aggiornamento

19/05/2023 12:38