Cos'è
Si tratta di un contributo economico, concesso dai comuni ed erogato dall'INPS, che consiste, per i nati nel 2023, in un assegno di Euro 1.917,30 (il valore dell'assegno viene aggiornato annualmente in base agli indici ISTAT).
La domanda deve essere presentata al comune di residenza entro 6 mesi dalla nascita o ingresso in famiglia dell'adottato o affidato. Per accedere all'assegno occorre essere in possesso di Certificazione ISEE in corso di validità che attesti una situazione economica-patrimoniale medio-bassa e comunque inferiore ai limiti stabiliti per legge (per i nati nel 2023 il valore non deve essere superiore a Euro 19.185,13).
L'Assegno viene concesso per la nascita di ogni figlio e quindi, in caso di parto gemellare, il contributo verrà raddoppiato.