News dall'Informa Famiglie e Bambini - N. 9 Maggio 2024

Notizie dall'Informa Famiglie e Bambini per tutta la famiglia con sezioni dedicate agli eventi di Maggio 2024

Data:

17/05/2024

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Segui la pagina Facebook Bambini e Genitori a Ferrara per gli aggiornamenti sulle attività organizzate dai Centri Bambini e Famiglie e dal Centro per le Famiglie del Comune di Ferrara.



News dal Centro per le Famiglie e dai Centri

Bambini e Famiglie


Famiglie in Festa 2024

Torna per la quarta edizione di “Famiglie in Festa”, progetto culturale promosso dall'Assessorato alla Pubblica Istruzione e Politiche Familiari che coinvolge bambini, bambine e famiglie. Fino a venerdì 31 maggio, nei nove pomeriggi di lunedì, mercoledì e venerdì, sono in programma tante attività ludiche, spettacoli e laboratori nella cornice di Piazza XXIV Maggio per celebrare e valorizzare lo stare insieme delle famiglie; in aggiunta, sabato 18 maggio, le attività si svolgeranno anche al mattino e alle 17.00 avrà luogo lo spettacolo per tutta la famiglia “Felici per Sempre”.
Tutti gli aggiornamenti sulla pagina Facebook Bambini e Genitori Ferrara: https://www.facebook.com/bambiniegenitoriaferrara/

 

Le Conversazioni del Venerdì – Maggio 2024
Altri due appuntamenti con le Conversazioni del Venerdì: venerdì 17 maggio “L’allattamento è una bicicletta” con Sarah Cereghini, consulente della Leche League; rientra nella cornice di Famiglie in Festa e avrà inizio alle ore 17.00 in Piazza XXIV Maggio 1. Venerdì 24 maggio “Emozioni in movimento” con la pedagogista e psicomotricista Francesca Solmi; venerdì 31 maggio “Bimbi sicuri” con l’ostetrica Elena Romagnoli. Appuntamento alle 11.00 al Centro ‘Isola del Tesoro’ di Piazza XXIV Maggio.
Informazioni a segreteria.cpf@comune.fe.it  oppure 0532 768393.
Per i dettagli, consultare il calendario: https://www.comune.fe.it/it/b/43192/le-conversazioni-del-venerd-aprile-giugno-2024


News dalla città

Per i genitori  


Centri estivi comunali 2024: al via le iscrizioni per il mese di luglio

Aperte fino a mercoledì 22 maggio alle 10.00 le iscrizioni online per i Centri estivi comunali da 0 a 14 anni. Le attività si svolgeranno presso nidi e istituti scolastici dislocati su tutto il territorio comunale, da lunedì 1° a venerdì 26 luglio, dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.30. Per iscriversi, è necessario accedere al portale sosi@home con le credenziali Spid o Cie.
Informazioni: puntounico@edu.comune.fe.it
La notizia sul sito di Edufe: https://www.comune.fe.it/it/b/43192/centri-estivi-comunali-2024-al-via-le-iscrizioni-per-il-mese-di-luglio 

 

Richieste di contributo per la frequenza ai centri estivi
Fino a lunedì 20 maggio, esclusivamente in modalità online accedendo al portale sosi@home, è possibile presentare domanda per l’assegnazione del contributo a copertura, anche parziale, del costo di frequenza ai Centri estivi che hanno aderito al “Progetto per il contrasto alle povertà educative e la conciliazione vita-lavoro” promosso dalla Regione Emilia-Romagna e finanziato con il FSE.
Per informazioni: 0532 418109 oppure contributoconciliazione@edu.comune.fe.it 
La notizia sul sito di Edufe: https://www.comune.fe.it/it/b/43192/pubblicato-l-avviso-alle-famiglie-per-la-richiesta-del-contributo-per


“Cosa regalo a mi* figli*?” – Biblioteca Rodari

Venerdì 31 maggio, alle 17.30, la Biblioteca Rodari di viale Krasnodar 102 ospita un confronto su come il marketing e i social impattano sulle scelte dei genitori quando si tratta di regali o acquisti, e sui gusti di figli e figlie, promosso dal gruppo di mobilitazione civica ferrarese “Fare diritti”.
Ingresso libero.
Dettagli dell’evento: https://archibiblio.comune.fe.it/event/1895/3750/cosa-regalo-a-mi-figli


Spring Run – Comando Operazioni Aerospaziali di Ferrara

Mercoledì 5 giugno si svolgerà la 14ª edizione della Spring Run, evento benefico a favore di AIL Ferrara e ADMO Ferrara, organizzato dal Comando Operazione Aerospaziali di Ferrara. L'evento consisterà in una corsa competitiva di 10km e una camminata ludico motoria 5km; l'iscrizione alla corsa avrà un costo di 14 euro e alla camminata di 10 euro. Durante l'evento sarà possibile, per i più piccoli, partecipare a Mini podistiche Baby e Cadetti da 0 a 14 anni. Le iscrizioni termineranno domenica 2 giugno alle 23.00.
Per info: https://springrun2024.simdif.com
Per iscriversi: https://www.avaibooksports.com/inscripcion/spring-run-aeronautica-militare-comando-operazioni-aerospaziali/inscripcion_fidal.

 

Per bambine e bambini, ragazzi e famiglie


“Si è sempre fatto così!” – Presentazione a cura dalle Famiglie Arcobaleno

Le Famiglie Arcobaleno – associazione genitori omosessuali invita tutte le famiglie venerdì 17 maggio alle ore 17.30 presso la libreria Libraccio di Piazza Trento-Trieste per la presentazione del libro di Alessia Dulbecco Si è sempre fatto così! Spunti per una pedagogia di genere. La presentazione è promossa nell’ambito del progetto nazionale “Chi ha paura dei libri?”.
Scarica la locandina allegata in fondo alla pagina

Vieni a giocare a pallamano! – Handball Estense
Sabato 18 maggio dalle 15.30 alle 18.30 Handball Estense invita tutti i bambini e le bambine dagli 8 ai 13 anni a scoprire la pallamano! Le attività si svolgeranno presso la palestra Aleotti in via Camilla Ravera 11.
Sito: www.hbestense.it 
Info: 347 3173130 – 349 1638998 – 346 0496524
Scarica la locandina allegata in fondo alla pagina

Il gioco e la Scienza – La Terra dell’Orso
A partire da sabato 18 e fino a sabato 26 maggio apre al pubblico la mostra curata da La Terra dell’Orso, composta da giochi e oggetti che mostrano principi di fisica e scientifici (dai 3 anni): imbuto gravitazionale variabile, kaleidosfera, pendolo armonografo su sabbia, orsetto Bolle di Sapone, acqua secca, ombra fantasma e – per la prima volta – l’esperimento della “Brachistocrona”. Presso la Sala Espositiva Pro Art di via Terranuova 41, ingresso gratuito. Si può prenotare online entro le 24 ore prima della visita: https://www.laterradellorso.it/prenota-mostra/
Info: 351 8423443 oppure mostra@laterradellorso.it 
Sito: https://www.facebook.com/ilgiocoelascienza/


Domeniche al MEIS

Ultimo appuntamento con le Domeniche al MEIS per domenica 19 maggio alle 11.30: “A spasso nel tempo!” sarà un’occasione per fare un viaggio nel Novecento! La quota di partecipazione è di 8 euro a nucleo familiare, l’appuntamento è in Via Piangipane 81.
Il sito: https://meis.museum/domeniche-al-meis/
Info e prenotazioni: 342 5476621 oppure eventi.meis@coopculture.it


Festa di primavera – Associazione Rudolf Steiner per la Pedagogia in Ferrara
L’associazione Rudolf Steiner per la Pedagogia in Ferrara invita bambine e bambini alla Festa di primavera di domenica 19 maggio in via dei Calzolai 136 di Malborghetto di Boara (Fe)! Dalle 9.30 alle 19.00 con laboratori di falegnameria, lana cardata, acquerello, ecoprint, coroncine… oltre a Bazar, area espositiva e ristoro; alle 17.30, teatrino per tutti i bambini e le bambine. Sarà possibile richiedere informazioni sui percorsi pedagogici dai 3 ai 14 anni. In caso di maltempo l’iniziativa sarà rimandata alla domenica successiva.
Info: 370 3618152 oppure assosteiner.pedagogia.fe@gmail.com
Sito: www.associazionesteinerianaferrara.it 
Scarica la locandina allegata in fondo alla pagina

Laboratori creativi alla libreria Testaperaria
Arrivano i nuovi laboratori creativi “Crea, Costruisci, Colora!” alla libreria Testaperaria di via De’ Romei 19/A per bambine e bambini dai 4 anni. A cura di Sara Fabi, si svolgeranno mercoledì 22 maggio e mercoledì 29 maggio alle 17.30 (costo 7,50 euro).
Prenotazione obbligatoria: 0532 202823 oppure info@testaperaria.it
Per maggiori dettagli: https://www.testaperaria.it/

"Ali per danzare" – Scuola di Danza Luisa Tagliani
Per il suo trentennale, la Scuola di Danza classica e contemporanea Luisa Tagliani porta in scena lo spettacolo “Ali per danzare” venerdì 24 maggio al Teatro Comunale “Abbado” di Ferrara. Per l’occasione, danzeranno tutti gli allievi: dai bimbi e le bimbe di 3 anni fino agli adulti. L’incasso della serata sarà devoluto alla Fondazione ADO Ets. I biglietti sono acquistabili presso il Teatro e online: https://ferraraonline.tm.vivaticket.com/biglietteria/pub/buyseats/scegliSettorePub.do?idEvento=16169 
Il sito: https://taglianiluisa.wixsite.com/scuoladidanza-fe 
Info: 366 4378155

“Frazioni per tutti” 2024
Proseguono per tutto il mese di maggio le iniziative gratuite organizzate nelle frazioni, dedicate a bambine, bambini e famiglie. Le proposte spaziano dagli spettacoli di burattini dell’associazione Iceberg e le animazioni per i più piccoli a cura di Gad città di Ferrara, fino ai laboratori per scoprire il fiume Po con il Comitato Vivere Insieme, venerdì 24 e sabato 25 maggio, con navigazione fluviale in motonave Nena.
Consulta il calendario: https://www.conlefrazioni.fe.it/it/frazioni-per-tutti

“Le formidabili imprese di Casa d’Este!” – Castello Estense per il Palio Storico
Un'occasione per scoprire la fortezza attraverso gli stemmi di nobili duchi e marchesi, che ritroviamo ancora oggi sugli stendardi delle contrade del Palio cittadino. Sabato 25 maggio alle ore 10.30 sarà possibile visitare il Castello Estense attraverso sfide e indovinelli per i più piccoli; durata di 1 ora e 15 minuti, per un costo di 8 euro (dai 5 ai 12 anni), 4 euro dai 13 anni e gratis fino ai 4 anni (non include il biglietto d'ingresso ai musei).
Informazioni e prenotazioni: https://www.inferrara.it/esperienze/esperienze/TRN/668ad19e-c97c-4dc1-93b2-0f082aa7a1bb/schifanoia-formato-famiglia---gli-astri-del-duca?useDetailSearch=false.

“Gli astri del duca” – Schifanoia formato famiglia
Sabato 1° giugno alle 15.30 a Palazzo Schifanoia si farà un salto nel Rinascimento alla scoperta del mondo del Duca Borso d'Este e della sua corte. Visita guidata al Palazzo della durata di 1 ora e 15 minuti, per un costo di 8 euro (dai 5 ai 12 anni), 4 euro dai 13 anni e gratis fino ai 4 anni (non include il biglietto d'ingresso ai musei).
Informazioni e prenotazioni: https://www.inferrara.it/esperienze/esperienze/TRN/668ad19e-c97c-4dc1-93b2-0f082aa7a1bb/schifanoia-formato-famiglia---gli-astri-del-duca?useDetailSearch=false

“Storie di cuochi e ricette alla Corte Estense”
Domenica 2 giugno alle 11.30 il Castello Estense apre le sue porte per una visita guidata alla scoperta di ciò che mangiavano duchi e duchesse del casato Este, attraversando gli ambienti del Castello: dalle cucine ai sontuosi saloni affrescati e decorati in occasione di banchetti. Visita al Palazzo della durata di 1 ora e 15 minuti, per un costo di 8 euro (dai 5 ai 12 anni), 4 euro dai 13 anni e gratis fino ai 4 anni (non include il biglietto d'ingresso ai musei).
Informazioni e prenotazioni: https://www.inferrara.it/esperienze/esperienze/TRN/668ad19e-c97c-4dc1-93b2-0f082aa7a1bb/schifanoia-formato-famiglia---gli-astri-del-duca?useDetailSearch=false.


News dalle biblioteche


Letture animate e mostre alla Biblioteca Casa Niccolini
Alla Biblioteca Casa Niccolini di via Romiti 13, sabato 18 maggio alle 11.00 è in programma “Giochiamo con la fantasia e con la CAA”, lettura animata e laboratorio creativo ispirato all'albo illustrato “La sedia blu” di Claude Boujon, nella versione in CAA. Mentre sabato 25 maggio alle 10.30 inaugura l’esposizione del progetto del Liceo ‘Dosso Dossi’ dal titolo “Identikit: RI-TRATTI IN CORSO”. Tutte le iniziative sono gratuite.
Informazioni: 0532 418231, info.niccolini@comune.fe.it 
Calendario completo: https://archibiblio.comune.fe.it/2126/biblioteca-comunale-casa-niccolini

“A tutta natura!” nel parco della Biblioteca Tebaldi
Proseguono fino a fine maggio le storie nel parco della Biblioteca Tebaldi di San Giorgio in via Ferrariola 12! Tutti i martedì alle ore 17.00, le letture ad alta voce per bambine e bambini dai 3 ai 10 anni si svolgeranno nel parco retrostante la Biblioteca.
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria: 0532 64215
Calendario completo: https://archibiblio.comune.fe.it/303/biblioteca-comunale-dino-tebaldi-san-giorgio

“Dai che andiamo al parco” alla Biblioteca Bassani
Alla Biblioteca Giorgio Bassani di via G. Grosoli 42 a Barco si torna ad uscire nel parco tutti i mercoledì alle 17.00! Il 22 maggio con le letture ad alta voce di storie e fiabe per bambini e bambine dai 3 anni; mercoledì 29 maggio “Gioca Yoga” a cura di Francesca Solmi sarà invece l’occasione per i più piccoli di provare una pratica di Yoga (dai 5 anni). Inoltre, sabato 25 maggio alle 11.00 c’è la Ciclofficina Kids a cura di Fiab.
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria: 0532797414 / 477 oppure info.bassani@comune.fe.it 
Calendario completo: https://archibiblio.comune.fe.it/298/biblioteca-comunale-giorgio-bassani

Attività culturali alla Biblioteca Aldo Luppi di Porotto
Proseguono gli eventi e le attività culturali alla Biblioteca Aldo Luppi di Porotto in via Arginone 320 a maggio. Tutti i mercoledì le “Belle storie” come sempre alle ore 17.00, mentre giovedì 30 maggio alle 16.30 appuntamento con “La bottega dello scrittore”, il corso di scrittura creativa rivolto a ragazze e ragazzi dai 16 anni.
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria: 0532 731957 oppure bibl.porotto@comune.fe.it
Calendario completo: https://archibiblio.comune.fe.it/302/biblioteca-comunale-aldo-luppi

Narrazioni e laboratori alla Biblioteca Rodari
Proseguono per tutto il mese di maggio gli appuntamenti del giovedì, a partire dalle 17.15, con le “Belle storie” alla Biblioteca Rodari di viale Krasnodar 102, letture per bambine e bambini dai 5 anni in su selezionate dalle lettrici del Cerchio di libri.
Partecipazione gratuita, prenotazione obbligatoria: 0532 904220 oppure bibl.rodari@comune.fe.it 
Calendario completo: https://archibiblio.comune.fe.it/301/biblioteca-comunale-gianni-rodari

A cura di

Sportello Informa Famiglie e Bambini

Punto informativo amichevole, agile e costantemente aggiornato su tutti i principali servizi, le attività e i progetti per i bambini e le loro famiglie in ambito educativo, scolastico, sanitario, sociale, del tempo libero e culturale.

Altre informazioni

Data pubblicazione

17/05/2024

Aggiornamento

17/05/2024 14:26