PG3

Il Parco nord della multifunzionalità agraria, dello sport e del tempo libero

Definizione di un parco ibrido che metta in relazione il Parco del vallo delle Mura e gli spazi aperti già attrezzati, concentrandosi sul vasto ambito paesaggistico che si estende dal margine settentrionale del Centro storico al Po.

Qui il sistema di aree agricole può essere reso fruibile e attraversabile, arricchendolo di funzioni e interventi di forestazione e promuovendo sperimentazioni colturali innovative e sostenibili.
Il progetto sostiene anche il potenziamento del collegamento ciclabile in modo che il percorso si protragga in maniera organica fino al centro città.

Avvicinare fiume e città è espresso obiettivo di questo Progetto-Guida, per poter disegnare un lembo di città-paesaggio capace di garantire funzioni permanenti, attività temporanee e collegamenti, in un'area quasi totalmente verde, mettendo a valore una delle principali vocazioni di Ferrara. 
Progetto guida 1

Progetti guida

I Progetti Guida costituiscono la modalità strategico-operativa per individuare i progetti, le politiche e i programmi prioritari in funzione di alcune rilevanti narrazioni urbane per il futuro della città.
Progetto guida 1 -  La direttrice dell’innovazione produttiva ed energetica lungo il Canale Boicelli
La direttrice dell’innovazione produttiva ed energetica lungo il Canale Boicelli
Progetto guida 2 - La Direttrice della Rigenerazione urbana lungo il Canale Po di Volano
La Direttrice della Rigenerazione urbana lungo il Canale Po di Volano
Progetto guida 3 - Il Parco nord della multifunzionalità agraria, dello sport e del tempo libero
Il Parco nord della multifunzionalità agraria, dello sport e del tempo libero
Progetto guida 4 - La cintura verde del Parco delle Mura
La cintura verde del Parco delle Mura
Progetto guida 5 - La metropolitana della ricucitura dei margini urbani per un nuovo Parco Sud
La metropolitana della ricucitura dei margini urbani per un nuovo Parco Sud

Obiettivi strategici

Il PUG di Ferrara è sostenuto da strategie che ne informano gli indirizzi, le regole, i programmi e i progetti, evidenziando gli obiettivi prioritari di maggiore rilevanza. Il Documento strategico preliminare, validato dalla Giunta Comunale il 2 agosto 2022, individua quattro Obiettivi strategici, organizzati in lineamenti strategici e azioni progettuali.
Obiettivo strategico 1 - Ferrara città paesaggio resiliente e antifragile

Ferrara Città

Paesaggio resiliente e antifragile

Obiettivo strategico 2 - Ferrara città policentrica, rigenerata e abitabile

Ferrara Città

Policentrica, rigenerata e abitabile

Obiettivo strategico 3 - Ferrara città attrattiva, accogliente e competitiva

Ferrara Città

Attrattiva, accogliente e competitiva

Obiettivo strategico 4 - Ferrara città interconnessa e accessibile

Ferrara Città

Interconnessa e accessibile