Compila il sondaggio: partecipare è importante!


DOMANDA 1 | In che fascia d’età rientri?

Il documento del PUG dedicato alle Strategie Locali - scaricabile o consultabile nella sezione Documenti di piano | SL1 per il centro urbano o SL2 per frazioni - descrive le criticità e indica le azioni da realizzare nei quartieri e nelle frazioni. Esse ambiscono in particolare alla riqualificazione della Città pubblica, degli spazi aperti e della mobilità dolce.

DOMANDA 3 | Quale, tra le azioni progettuali previste per la tua zona di residenza ritieni più efficace o prioritaria?

Cerca la tua area di residenza tra le seguenti sezioni per compilare correttamente: potrai scegliere una sola opzione.

PARTI DI CITTÀ
Riferite al documento SL1_StrategieLocali_PartiCittaCentrale



CLUSTER DI FRAZIONI

Riferite al documento SL2_Strategie locali_ClusterForese


DOMANDA 4 | Obiettivo Strategico 1 “Ferrara Città-paesaggio resiliente ed antifragile

L’Obiettivo Strategico 1 “Ferrara Città-paesaggio resiliente ed antifragile” ambisce a rendere Ferrara capace di rispondere ai cambiamenti e ai rischi di origine naturale ed antropica. Quali sono, secondo te, le strategie che dovrebbero avere priorità nel perseguire questo obiettivo?

DOMANDA 5 | Obiettivo Strategico 2 "Ferrara città policentrica, rigenerata e abitabile"

L’Obiettivo Strategico 2 “Ferrara città policentrica, rigenerata e abitabile” promuove un processo di lunga durata di rigenerazione urbana. Quali sono, secondo te, le linee d'intervento che dovrebbero avere priorità nel perseguire questo obiettivo?

DOMANDA 6 | Obiettivo Strategico 3 “Ferrara città attrattiva, accogliente e competitiva”

L’Obiettivo Strategico 3 “Ferrara città attrattiva, accogliente e competitiva” fa riferimento alla necessità di rafforzare le condizioni urbanistiche, sociali e imprenditoriali per rafforzare e supportare le filiere economiche del territorio. Quali sono, secondo te, le progettualità che dovrebbero avere priorità nel perseguire questo obiettivo?

DOMANDA 7 | Obiettivo Strategico 4 “Ferrara città interconnessa e accessibile” 

L’Obiettivo Strategico 4 “Ferrara città interconnessa e accessibile” promuove il miglioramento  della rete infrastrutturale su più livelli: da quello locale attraverso la “mobilità dolce” (in particolare ciclabile) sia interna al centro urbano che di collegamento alle frazioni, fino a quello rappresentato dalle principali reti nazionali e transnazionali. Quali sono, secondo te, le strategie che dovrebbero avere priorità nel perseguire questo obiettivo?

DOMANDA 8 | I 5 progetti guida

Il PUG prevede 5 Progetti Guida che costituiscono gli indirizzi strategico-operativi da attuare nel lungo periodo lungo alcuni assi particolarmente significativi per il miglioramento della qualità urbana ed ecologico-ambientale della Città. Quali sono, secondo te, i progetti guida che dovrebbero avere priorità nel disegno della città futura? (seleziona 2 opzioni) 

Per approfondire:

DOMANDA 9 | Quali sono le tematiche che vorresti approfondire nel corso dei prossimi mesi?