
PUG - Piano Urbanistico Generale
Verso il nuovo PUG del Comune di Ferrara

Cos'è
Assunzione del PUG
La Giunta Comunale, con Deliberazione DGC. 2023-536 del 24/10/2023, ha assunto la proposta di Piano Urbanistico Generale (PUG) a norma dell’articolo 45 comma 2 della L.R. n. 24/2017.
Con la pubblicazione dell’avviso di deposito del Piano sul BUR e all’Albo pretorio in data 08/11/2023, e la relativa pubblicazione online degli elaborati costituenti la proposta di piano appena assunta, iniziano a decorrere i termini per la presentazione delle osservazioni, pari a 60 giorni secondo quanto previsto dall’art. 45 co. 5. della L.R. n. 24/2017.
Non saranno esaminati osservazioni o contributi presentati oltre il termine del 08/01/2024.
Le osservazioni, da formulare seguendo il modello scaricabile dal sito dedicato al PUG, dovranno essere inviate nelle seguenti modalità:
- Posta Elettronica Certificata (PEC) o Posta elettronica ordinaria, all'indirizzo (PEC) del Comune di Ferrara: serviziopianificazioneterritoriale@cert.comune.fe.it;
- Posta ordinaria o raccomandata A/R all' indirizzo: Protocollo Tecnico Settore Governo del Territorio, Piazza del Municipio 21, 44121 Ferrara (farà fede il timbro postale).
Al fine di agevolare gli interessati nel prendere visione degli elaborati costituenti la proposta di PUG, per tutto il periodo di deposito viene istituito lo Sportello Aperto a cura dei tecnici dell’U.O. Pianificazione generale e Paesaggistica, i quali saranno disponibili nei seguenti giorni ed orari:
Lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00;
Martedì e giovedì dalle ore 9:00 alle ore 12:00 e dalle ore 15:00 alle ore 17:00;
presso U.O. Pianificazione generale e Paesaggistica, Piazza del Municipio 21, Ferrara (4° piano).
L’accesso è libero. È comunque consigliabile fissare un appuntamento scrivendo all’indirizzo ufficiodipiano@comune.fe.it oppure tramite telefono.
Per questioni tecniche generali:
Rinaldo Cristiano (responsabile U.O.): 0532419442
Alessio Anna: 0532419359
Bregantin Diego: 0532419365
Mazzanti Silvia: 0532419255
Per informazioni sugli edifici tutelati:
Maggipinto Antonella: 0532419695
Per fissare un appuntamento:
Paris Federica: 0532419526
Cos'è il PUG
L'art. 4 della della nuova legge urbanistica della Regione Emilia-Romagna n. 24/2017 “Disciplina regionale sulla tutela e l’uso del territorio”, entrata in vigore l'1/01/2018, prevede un periodo transitorio in cui i Comuni hanno 4 anni per la formazione del nuovo Piano Urbanistico Generale (PUG) e di ulteriori 2 anni per portarlo a termine.
Il PUG è lo strumento di pianificazione che il Comune predispone, con riferimento a tutto il proprio territorio, per delineare le invarianze strutturali e le scelte strategiche di assetto e sviluppo urbano di propria competenza, orientate prioritariamente:
- alla rigenerazione del territorio urbanizzato,
- alla riduzione del consumo di suolo,
- alla sostenibilità ambientale e territoriale degli usi e delle trasformazioni.
Atti dell’Amministrazione Comunale in attuazione della nuova LR 24/2017:
- https://servizi.comune.fe.it/9704/adeguamento-della-perimetrazione-del-territorio-urbanizzato
- https://servizi.comune.fe.it/9705/monitoraggio-del-consumo-di-suolo
Coordinamento: U.O. Pianificazione Generale e paesaggistica
e-mail: ufficiodipiano@comune.fe.it
pec: serviziopiainificazioneterritoriale@cert.comune.fe.it
A chi si rivolge
Cittadini e professionisti
Copertura geografica del servizio
Comune di Ferrara
Contatti
Uffici
Pianificazione territoriale, PUG, certificazioni bonus facciate, certificati di destinazione urbanistica, autorizzazioni paesaggistiche
giovedì mattina su appuntamento e pomeriggio libero dalle 15.00 alle 18.00
Servizi
Documenti
Novità
Il PUG in conferenza stampa: Sindaco e Vicesindaco sull’apertura della fase delle osservazioni.
Link esterni
Altre informazioni
Aggiornamento
22/11/2023 08:27