Cosa fa
TRASFERIMENTO UFFICI
L'ufficio Centro Unico Permessi del Comune di Ferrara,
da Lunedì 29 Maggio, si è trasferito in Via Marconi 41.
I nuovi recapiti sono i seguenti :
telefono: 0532 418890 (dalle 11 alle 13)
fax: 0532 418706
indirizzo mail: musa@comune.fe.it
orari di apertura al pubblico:
dal lunedì al venerdì dalle 7:30 alle 12:00.
SI RICORDA CHE DA GENNAIO 2023 GLI UFFICI SONO RAGGIUNGIBILI TELEFONICAMENTE SOLTANTO DAL LUNEDì AL VENRDì DALLE 11:00 ALLE 13:00
Il Centro Unico Permessi rilascia i permessi ZTL e Sosta, i pass Mi Muovo Elettrico e i contrassegni per disabili C.U.D.E.
Il centro storico di Ferrara è suddiviso in quattro Zone a Traffico Limitato (ZTL) dotate di varchi per il controllo elettronico degli accessi veicolari e in tre Zone Sosta Controllata (ZSC).
Possono accedere alla ZTL i veicoli dotati di Permesso ZTL o a servizio di disabili in possesso di contrassegno CUDE previa comunicazione. Nei Settori a sosta controllata occorre essere muniti di Permesso Sosta.
Il Centro Unico Permessi è sito in Viale IV Novembre n. 9 e rilascia:
- i permessi ZTL per la circolazione nelle Zone a Traffico limitato
- i permessi ZSC per la sosta nelle Zone a Sosta Controllata (Settori);
- i contrassegni per disabili (C.U.D.E.)
- i pass MiMuovoElettrico per la sosta gratuita di veicoli a trazione esclusivamente elettrica a Ferrara e negli altri Comuni che hanno aderito al progetto della Regione Emilia Romagna.
Si ricorda che i permessi ZTL giornalieri possono essere acquistati online autonomamente seguendo le istruzioni alla pagina: www.comune.fe.it/ines
Servizi on-line: il Ferrara Pass e il portale INES Cloud per i Permessi ZTL e Sosta
Da maggio 2021 i vecchi permessi ZTL cartacei e le vetrofanie vengono gradualmente sostituiti dal Ferrara Pass: una card da apporre sul parabrezza del veicolo dotata di tecnologia RFID, per il riconoscimento degli accessi attraverso i varchi della ZTL e per il controllo soste nei Settori. Su un unico supporto è possibile così attivare e gestire una molteplicità di servizi legati alla mobilità, in particolare i Permessi ZTL e i Permessi Sosta.
Questo consente anche agli utenti di poter effettuare una serie di operazioni online tramite il portale dedicato INES Cloud.
Le indicazioni sull'utilizzo e l'accreditamento sono nella pagina relativa al servizio Portale INES Cloud.