Cos'è
Documento di identificazione per cittadini italiani, comunitari e stranieri, minorenni, rilasciato dall'ufficio anagrafe.
Documento di identificazione per cittadini italiani, comunitari e stranieri, minorenni rilasciato dall'ufficio anagrafe
Documento di identificazione per cittadini italiani, comunitari e stranieri, minorenni, rilasciato dall'ufficio anagrafe.
Cittadini italiani, comunitari e stranieri, minorenni.
Chi può presentare
Per il rilascio della Carta di Identità cartacea per i minorenni è necessaria la presenza del minore stesso e di entrambi i genitori (o dell’unico genitore esistente) muniti di documento di riconoscimento valido.
In alternativa alla contemporanea presenza di entrambi i genitori, potrà essere consegnata dal genitore presente la dichiarazione di assenso del genitore assente (nella quale viene dichiarato che non sussistono ostacoli all’espatrio), unitamente alla copia del documento di riconoscimento e identificazione di quest’ultimo. In caso di mancanza dell’assenso dei genitori, la Carta d'Identità cartacea non sarà valida per l’espatrio.
Nei casi previsti dalla legge può essere necessario il nulla osta del giudice tutelare.
La Carta d'identità in formato cartaceo viene rilasciata, come indicato nella Circolare ministeriale 03/04/2017, n. 4, solo in casi di reale e documentata urgenza.
Come si fa
Per richiedere certificati e documenti è necessario prendere un appuntamento attraverso la pagina dedicata alle prenotazioni online del Portale dei Servizi Digitali del Comune di Ferrara.
Il minore che abbia già compiuto 12 anni, dovrà riportare la sua firma autografa sulla Carta d'Identità, che sarà rilevata in fase di richiesta di emissione.
È richiesto il pagamento di 5,42 euro per diritto fisso e costi di segreteria.
Vincoli
La validità della Carta d’Identità per minorenni dall’età anagrafica del soggetto:
- minori di 3 anni - validità triennale
- dai 3 ai 18 anni - validità quinquennale
Ai sensi dell’art. 40, decreto legge 1/2012, la Carta d'Identità valida per l’espatrio rilasciata ai minori di anni 14 può riportare, a richiesta, il nome dei genitori o di chi ne fa le veci e il suo utilizzo è subordinato alla condizione che il minore viaggi in compagnia di uno dei genitori (o di chi ne fa le veci) o che venga menzionato all’interno di una dichiarazione, rilasciata da chi può dare l’assenso o l’autorizzazione, il nome della persona, dell’ente o della compagnia di trasporto a cui il minore medesimo è affidato. Tale dichiarazione è convalidata dalla Questura o dalle Autorità consolari in caso di rilascio all’estero.
In ottemperanza a quanto stabilito dall’Unione Europea, tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale (passaporto o carta d’identità valida per l’espatrio, qualora gli Stati attraversati riconoscano la validità di quest’ultima).
Minori che si recano all'estero
Per maggiori informazioni, consultare il sito web della Polizia di Stato.
Uffici
Ufficio Anagrafe - Back office
L'ufficio riceve solo su appuntamento, che si può prendere attraverso il Portale dei Servizi Digitali del Comune di Ferrara
Si ricorda che è possibile ottenere certificati di anagrafe anche attraverso il servizio di Anagrafe online.
Sportello Centrale Anagrafe
Riceve solo su appuntamento, da prendersi sul sito (https://sportellotelematico.comune.fe.it/):
Punto anagrafe.
Riceve solo su appuntamento da prendersi telefonicamente o sul sito:
Sportello telematico - prenotazione appuntamenti
Orari:
Punto anagrafe.
Riceve solo su appuntamento da prendersi telefonicamente o sul sito:
Sportello telematico - prenotazione appuntamenti
Orari:
Lunedì dalle 08:30 alle 12:30;
Martedì dalle 08:30 alle12:30 e dalle 14:00 alle 16:30.
Punto anagrafe.
Riceve solo su appuntamento da prendersi telefonicamente o sul sito:
Sportello telematico - prenotazioni appuntamenti on-line
Orari:
Punto anagrafe temporaneamente chiuso
Sportello attualmente chiuso.
Area di riferimento
Unità Operativa che gestisce gli uffici anagrafici, di stato civile e l'ufficio elettorale (certificazioni, ANPR, leva, carte d'identità, ricerche storiche, immigrazioni, emigrazioni, cambi di indirizzo, elettorale e voto).
Indirizzo: Via Fausto Beretta, 19 - Ferrara - 44121
Telefono: 800532532
Email: ssdd@comune.fe.it
Aggiornamento
27/03/2023 13:35