Quadro Conoscitivo del PUG

Sistema di dati e informazioni, conoscitivi e diagnostici, necessari alla comprensione delle tematiche svolte dal PUG e delle sue strategie.

Descrizione

Il Quadro Conoscitivo si compone di numerosi elaborati, alcuni di carattere molto tecnico e specialistico, suddivisi sia per macro-temi che per porzioni “omogenee” di territorio. L’obiettivo è fornire una vera e propria diagnosi sullo stato di salute della città, in grado di individuare punti di forza e di debolezza, e fornire indicazioni puntuali per la definizione della strategia del Piano.

L’elaborato QC.0 SINTESI DEL QUADRO CONOSCITIVO DIAGNOSTICO offre un supporto per orientarsi tra gli elaborati e per un quadro d’insieme dei principali risultati.

L'elenco degli elaborati:

  • QC.0  Elaborato di sintesi del Quadro Conoscitivo Diagnostico

  • QC.1  Pianificazione sovraordinata, vincoli e tutele

  • QC.2.4.1  Stato di attuazione della pianificazione attuativa vigente

  • QC.2.4.2  Dossier – Piani Urbanistici Attuativi

     

  • QC.3  Piani settoriali, programmi e progetti in atto

     

  • QC.4.1 Paesaggio – Componenti e riconoscimenti

     

  • QC.4.2  Ricognizione dello stato di conservazione e tutela del patrimonio storico-architettonico e storico-culturale e testimoniale

     

  • QC.4.3 Ricognizione vincoli paesaggistici di cui al D.Lgs 42/2004 art. 142

 

  •  

    QC.5.2  Uso del suolo

     

  • QC.5.3.2  Aree verdi (pubbliche e private) in ambito urbano

     

  • QC.5.3.3  Aree verdi pubbliche – usi

     

    • QC.5.3.4a. Servizi ecosistemici di regolazione in ambito urbano

       

    • QC.5.3.4b  Servizi ecosistemici culturali in ambito urbano

       

  • QC.5.4  Infrastrutture verdi e blu

     

  • QC.5.5.1 Analisi climatica locale

     

    • QC.5.5.2a  Carta degli allagamenti da forti piogge - centro urbano

       

    • QC.5.5.2b  Studio idraulico area produttiva pmi

       

    • QC.5.5.3a  Carta della permeabilità urbana

       

    • QC.5.5.3b  Schede di sintesi della permeabilità – metodo ndvi

       

    • QC.5.5.3b.bis  Schede di sintesi della permeabilità – metodo unità minime

       

    • QC.5.5.3c  Carta della temperatura al suolo

       

    • QC.5.5.3c.bis  Mappa termica diurna del centro urbano

       

  • QC.5.6  Microzonazione sismica

     

  • QC.5.7  Analisi della condizione limite per l’emergenza

     

  • QC.5.8  Carta degli impianti da fer

     

  • QC.5.9  Catasto impianti di telefonia mobile

     

  • QC.5.10  Siti contaminati

     

  • QC.5.11 Rischio di incidente rilevante

     

  • QC.5.12  Centri di pericolo

     

 

  • QC.6.1 La dimensione sovralocale

     

  • QC.6.2 Mobilità

     

  • QC.6.3.1  Dotazioni territoriali esistenti – centro urbano

     

  • QC.6.3.2  Dotazioni territoriali esistenti – territorio comunale

     

    • QC.6.3.3a  Infrastrutture per l’urbanizzazione degli insediamenti

       

    • QC.6.3.3b  Rete fognaria e sistema depurativo

       

  • QC.6.4.1  Attività edilizia privata 2012-2020

     

  • QC.6.4.3  Patrimonio immobiliare pubblico

     

  • QC.6.4.4  Qualità energetica del patrimonio edilizio

     

  • QC.6.5  Ambiti degradati, dismessi o sottoutilizzati

     

  • QC.7.1  Analisi demografica

     

    • QC.7.2a  Attività economiche

       

    • QC.7.2b  Servizi

       

  • QC.7.3  Analisi socio-economica e demografica – approfondimento a cura del dipartimento di economia e management – UNIFE

Pubblicazione

01
nov / 23
Data di pubblicazione

Allegati

Contatti

Uffici

Uffici

Pianificazione territoriale, PUG, certificazioni bonus facciate, certificati di destinazione urbanistica, autorizzazioni paesaggistiche

Indirizzo: piazza del Municipio, 21, Ferrara - 44121
Orari:

giovedì mattina su appuntamento e pomeriggio libero dalle 15.00 alle 18.00

Telefono: 0532419526

Area di riferimento

Aree amministrative

Pianificazione territoriale, PUG, certificazioni bonus facciate, certificati di destinazione urbanistica, autorizzazioni paesaggistiche

Indirizzo: piazza del Municipio, 21, Ferrara - 44121

Orari:

giovedì mattina su appuntamento e pomeriggio libero dalle 15.00 alle 18.00

Telefono: 0532419526

PEC: serviziopianificazioneterritoriale@cert.comune.fe.it

Altre informazioni

Aggiornamento

17/11/2023 15:11