Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) prevede un pacchetto d'investimenti e riforme e si sviluppa intorno alle sei missione strategiche condivise a livello europeo. Si tratta di un intervento che intende riparare i danni economici e sociali della crisi pandemica, contribuire a risolvere le debolezze strutturali dell’economia italiana, e accompagnare il Paese su un percorso di transizione ecologica e ambientale. In questa pagina è possibile visualizzare gli interventi relativi al PNRR del Comune di Ferrara.
Le missioni
Documenti
Il Sindaco in data 13 aprile 2021 ha conferito apposita delega al "Recovery Fund - Piano Strategico" all'Assessore Andrea Maggi.
Ferrara è stata uno dei primi capoluoghi di provincia italiana a conferire apposita delega in questo all'importante settore. Una delega per coordinare un team composto da differenti professionalità, tutte al servizio di progetti di ampio respiro, che guardano alla Ferrara di domani, partendo dal presente e dalla risposta alla crisi.
In data 19 novembre 2021 ha inoltre costituito una “Cabina di Regia” politico-tecnica per sovraintendere alle attività propedeutiche alla costruzione e allo sviluppo del Piano di Ripresa e Resilienza - Next Generation Ferrara e alla sua attuazione. La Cabina di Regia si occupa della gestione dei rapporti interistituzionali con i diversi soggetti interessati e supervisiona l’operato dei gruppi operativi di lavoro costituiti dalla Direzione Generale nonché l’operato dell’Amministrazione nel suo complesso.
Siti di riferimento
Aggiornamento
13/12/2022 11:28